• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Corsi qualificati
  • Supporti didattici
  • Elenco CFA
  • Elenco corsi CFA
  • Counseling Organizzativo
  • Safety Barcamp

/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 2 / Scaffalature: procedure e valutazione del rischio

Scaffalature: procedure e valutazione del rischio

Videoconferenza

Data: 26 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 18:00

Luogo: Online

Durata: 4 ore

Aggiornamento: 4 crediti per RSPP, ASPP, Formatori Area 2, Coordinatori. Corso valido per HSE (area tecnica in materia di sicurezza) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro)

hse-consulente-btn.png
 

Programma del corso

Il corso affronta il tema della sicurezza dei sistemi di stoccaggio alla luce delle norme comunitarie e nazionali per fornire utili conoscenze sull’utilizzo garantendo la sicurezza dei lavoratori e delle merci, la manutenzione e la gestione del magazzino. Si affronteranno i criteri per la scelta fin dalla progettazione delle scaffalature nonché le procedure di ispezione dell’attrezzatura, la figura dell'esperto qualificato e le nozioni espresse nella norma UNI EN 15635 tra cui la presenza del PRSES.
La gestione e l’utilizzo delle scaffalature, attraverso la valutazione del rischio, il sistema di gestione della sicurezza e le procedure aziendali.

CONTENTUTI

  • I principali sistemi di stoccaggio
  • Le principali attrezzature meccaniche di movimentazione
  • I principali accessori per la composizione del carico
  • Fattori per la scelta e progettazione dei sistemi di stoccaggio
  • Assemblaggio e montaggio della scaffalatura
  • Datore di lavoro, figure e responsabilità in azienda
  • La validazione del sistema di stoccaggio
  • La gestione, il piano di ispezione e le buone prassi indicate nella norma della UNI EN 15635
  • La valutazione del rischio nella gestione del sistema di stoccaggio e l’integrazione con il sistema di gestione dell’azienda

Docenti

Simona Ziliotti: RSPP, consulente aziendale e formatore in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

Lucio Fattori: Formatore e consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, curatore del Giornale dei Consulenti AiFOS.

Roberto Marasi: RSPP, consulente aziendale e formatore in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

INFO E ISCRIZIONi

Aifos Service - videoconferenze@aifos.it - Tel. 030 6595035

Materiale

  • Dispensa in formato digitale
  • Attestato e libretto formativo del cittadino
Iscriviti al corsoOnline 26 ottobre 2021

Quote di iscrizione

€ 100 + IVA

Soci: € 80 + IVA  

RPA: € 70 + IVA  

Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma

Info

  • 030 6595035
  • formarsi@aifos.it

 

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto