/ Formazione / Corsi qualificati / Catalogo corsi / Area 3 / La formazione efficace - Dall’analisi dei bisogni alla verifica delle ricadute formative
Data: 28 giugno 2021 dalle 9.00 alle 13.00
Luogo: Online
Durata: 4 ore
Aggiornamento: 4 crediti per RSPP, ASPP, Formatori Area 3, Coordinatori. Corso valido per HSE (area organizzativa gestionale) e Consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane)
L’efficacia della formazione è un argomento che da tempo vede impegnate le organizzazioni aziendali le quali focalizzano le loro attenzioni, verso le cosiddette ricadute formative le quali possono comportare differenti tipi di valutazione nei risultati attesi, ovvero:
• sulla dimensione individuale, in termini di reazioni e di profitto;
• sulla dimensione sociale, in termini di modificazioni intervenute nei comportamenti individuali e sul livello organizzativo;
generando, fra essi, una relazione lineare di causa - effetto sulle reazioni, sull’apprendimento, sul comportamento, nonché sul cambiamento organizzativo osservabili, in modo obiettivo ed oggettivo, attraverso i risultati conseguiti. L’attività formativa, quindi, è da considerarsi come un processo e come tale composto da una serie di azioni coerenti e congruenti tra loro che trovano, nella cosiddetta ricaduta formativa, la risposta in termini di efficacia alle attività di disamina iniziale del contesto produttivo, sociale e del “clima” aziendale. Il corso si propone di verificare quanto l’iniziativa formativa sia risultata valida per lo sviluppo e il miglioramento delle competenze in termini di apprendimento, variazione positiva dei comportamenti, livello di gradimento e di quantizzare, attraverso appositi ed appropriati indicatori, il miglioramento del livello di performance dell’organizzazione aziendale raggiunto a distanza di tempo grazie all’iniziativa formativa stessa.
Durante la videoconferenza saranno affrontati i seguenti argomenti:
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.