Le news di Confcommercio Professioni
AiFOS è affiliata a Confcommercio Professioni, la Federazione di settore di Confcommercio - Imprese per l’Italia che riunisce le Associazioni professionali del sistema confederale, e tramite il suo Presidente fa parte del Consiglio di Federazione
Corso in presenza - 16 ore
Carrelli elevatori per formatori
Rivolto a formatori e a tutti coloro che intendono accrescere le proprie conoscenze sulle modalità di erogazione del corso ed in particolare del modulo teorico e pratico.
Il RSPP "mediatore" della sicurezza
Criticità, responsabilità e prospettive di riforma normativa
13 giugno 2023
ore 14.30-17.30
Convegno nazionale gratuito in presenza/webinar
Dall'Istituto il 32esimo ed ultimo bollettino periodico dopo tre anni di rilevazioni: la prima venne effettuata il 21 aprile 2020
Intervento di Rita Somma, consulente H&S, sociologa del lavoro, consigliere nazionale AiFOS, e Stefano Zanut, architetto, Direttore Vice Dirigente dei Vigili del Fuoco presso Comando di Pordenone
Le precisazioni dell'Istituto nella circolare n. 23 del 1° giugno 2023
Malprof è realizzato dal Dimeila Inail
Da Inail un documento tecnico per accrescere la consapevolezza in merito ai contenuti dei nuovi Decreti Antincendio ed alla loro messa in pratica
Dall'Istituto il 32esimo ed ultimo bollettino periodico dopo tre anni di rilevazioni: la prima venne effettuata il 21 aprile 2020
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Adele De Prisco. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Ha compiuto un anno il Museo Virtuale per la Sicurezza. Il progetto della Fondazione AiFOS in materia di salute e sicurezza sul lavoro raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle campagne europee
Una relazione di EU-OSHA fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro, ma anche degli ambiti in cui rimane ancora molto lavoro da fare
Il 29 e 30 giugno 2023 un corso di 16 ore a Brescia in materia di carrelli elevatori permetterà a formatori e consulenti di accrescere le competenze, conoscere la normativa e migliorare la formazione e la prevenzione degli infortuni
La norma 11903 definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
I dati salienti con un focus specifico sulla salute e sicurezza dei lavoratori
Al Festival dello sviluppo sostenibile il 16 maggio 2023 un webinar gratuito si sofferma su come affrontare lo sviluppo sostenibile in termini di persone, organizzazioni e comunicazione
Il sito della Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025 è on line (per ora solo in inglese)
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.