• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
Coordinati_convention_2022_banner_sito.jpg

museo-virtuale-sicurezza.jpgLa forza delle immagini: nasce il museo virtuale per la sicurezza

La Fondazione AiFOS ha dato il via ad un importante progetto: il Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo museo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza

antincendio-formazione.jpgCorso in presenza con modulo pratico - 16 ore
Antincendio e Formazione: competenze e normativa

Nozioni, competenze e strumenti utili all’erogazione di corsi rivolti a lavoratori. Il percorso didattico è costituito da una parte teorica di con riferimenti normativi ed operativi e da una seconda parte riguardante l’addestramento pratico all'utilizzo dei D.P.I.

webinar-importanza-addestramento.jpgL'importanza dell'addestramento

27 maggio 2022
14.30 - 16.30
Webinar gratuito

storiedinfortunio.jpgStorie d'infortunio

Raccontare per prevenire: un'iniziativa del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute di Regione Piemonte

 

image

 

image

 

image

 
Maggio 2022
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20102011201220132014
20152016201720182019
20202021202220232024
20252026202720282029
20302031203220332034
Categoria: Documenti

Covid-19: linee guida per i cantieri valide fino al 31 dicembre 2022

Nuovo protocollo interministeriale condiviso con gli enti territoriali, aziende, associazioni di categoria e sindacati

 
Categoria: Comunicati stampa

La forza delle immagini: nasce il museo virtuale per la sicurezza

La Fondazione AiFOS ha dato il via ad un importante progetto: il Museo Virtuale per la Sicurezza. Questo museo virtuale, liberamente accessibile, raccoglie i manifesti delle mostre dedicate alle ultime campagne europee in materia di salute e sicurezza

 
Categoria: Noi e voi

Storie d'infortunio

Raccontare per prevenire: un'iniziativa del Centro di Documentazione per la Promozione della Salute di Regione Piemonte

 
Categoria: Noi e voi

Utilizzo mascherine sul lavoro: avanti fino al 30 giugno

Confermata la validità del Protocollo del 6 aprile per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro

 
Categoria: Comunicati stampa

Ergonomia: conosciamo le novità della nuova UNI ISO 11228-1:2022

Un corso in videoconferenza il 24 maggio 2022 permette di avere una panoramica della nuova norma UNI ISO 11228-1:2022 e delle novità introdotte in merito alla valutazione del rischio

 
Categoria: Interventi e commenti

Il Primo maggio di Giuseppe Di Vittorio: un discorso ancora attuale

di Giuseppe Di Vittorio, dal numero 17 del settimanale CGIL «Lavoro» uscito il 26 aprile 1953

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei Consulenti - Aprile 2022

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Lucio Fattori. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Noi e voi

Incidenti e morti sul lavoro: la fotografia del primo trimestre 2022 nel bollettino Inail

Esplodono le denunce di infortunio (effetto Covid?), quelli con esito mortale aumentano solo in itinere

 
Categoria: Comunicati stampa

Le tecniche di coaching per una prevenzione attiva ed efficace

Un corso in presenza a Brescia il 23 e 24 giugno 2022 fornirà strumenti e tecniche derivanti dal coaching e permetterà di applicarle nell’ambito della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

 
Categoria: Noi e voi

Distretto X. Il tempo di un caffè

Un progetto del comune di Milano realizzato con il sostegno e la collaborazione di AiFOS (tra gli altri) per combattere lo stress e uscire dalla frenesia della quotidianità 

 
Categoria: Noi e voi

L'impegno dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro per la campagna europea 2020-22

Iniziativa di vigilanza e di enforcement in materia di prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici sulla scorta di quanto disposto dal Comitato europeo degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro

 
Categoria: Noi e voi

Inail: nel primo trimestre sono 5 i morti per Covid contratto sul lavoro

Il dato è ancor più positivo se rapportato all'esplosione dei contagi, che in soli tre mesi hanno già superato il totale del 2021

 
Categoria: Comunicati stampa

Un corso in presenza per la sicurezza dei gas tecnici industriali

Il 12 maggio 2022 un corso a Brescia sui gas tecnici industriali permetterà di migliorare la sicurezza mettendo in evidenza i principali rischi sia nella manipolazione dei recipienti che nell’utilizzo dei singoli gas

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
L'analisi dei suoli contaminati da amianto: la gestione e le criticità
Una scheda informativa dell'Inail si sofferma sull'analisi e la gestione dei suoli contaminati da amianto. Le bonifiche dei suoi contaminati, i campionamenti, le analisi strumentali, i metodi analitici e le criticità.

MOG-SSL: pubblicate le norme UNI 11856-1 e 11857-1
Adozione dei modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro: le disposizioni UNI, realizzate con il contributo dell'Inail, rappresentano un altro importante tassello a supporto di quanto previsto dall'art. 51 del d.lgs. 81/2008.

Il conflitto in corso e il patrimonio culturale ucraino
Oltre alle tragiche notizie afferenti a morti e feriti, altre notizie drammatiche coinvolgono il patrimonio culturale ucraino, che per certi aspetti custodisce opere uniche al mondo. Ecco le ultime notizie afferenti il patrimonio culturale scita.

Gli aspetti ambientali ISO 14001 e la valutazione di significatività
ISO 14001, sistemi di gestione ambientale e individuazione degli aspetti che possono influire significativamente sull'ambiente. La valutazione di significatività e gli strumenti per favorire l'analisi degli aspetti ambientali.

Neuroscienza e esperienze di apprendimento virtuali memorabili
Per essere efficace, la formazione online deve fare i conti con la progettazione didattica che deve tener conto del funzionamento del cervello umano. 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto