• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
image

imageDati Bene Comune: AiFOS tra i firmatari della lettera aperta al Governo

Viviamo una grave crisi. La società civile italiana, una delle più mature e competenti del mondo, è pronta a supportare le Istituzioni nel farvi fronte. Per farlo, però, ha bisogno di dati

imageCorso in videoconferenza - 4 ore
Il mio stile di leadership è efficace?

Un corso per misurare l’efficacia dei propri comportamenti attraverso attività esperienziali e modificarli grazie alle riflessioni che ne scaturiranno

imageStress e information overload da smart working

Conciliare vita e lavoro
12 marzo 2021
10.00 - 12.00
Webinar gratuito

imageIl Giornale dei Coordinatori

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Stefano Farina. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 

image

 

image

 
Marzo 2021
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20092010201120122013
20142015201620172018
20192020202120222023
20242025202620272028
20292030203120322033
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale dei Coordinatori

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Stefano Farina. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Noi e voi

Prorogata la migrazione alla UNI ISO 45001:2018

La nuova deadline è il 30 settembre 2021

 
Categoria: Noi e voi

Rischio incendio in edilizia: una pubblicazione INAIL

Un documento per esaminare un rischio troppo spesso sottovalutato nei cantieri

 
Categoria: Interventi e commenti

Planimetrie dell’emergenza anche nei cantieri

Una presenza troppo spesso disattesa, ma che sarebbe quanto mai opportuna. L'intervento di Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS

 
Categoria: Interventi e commenti

Il fantastico mondo delle attrezzature

Manutenzione, valutazione dei rischi, formazione: come districarsi in questa giungla? Di Lara Calanni Pileri

 
Categoria: Noi e voi

Il mercato del lavoro al tempo del Covid-19: la fotografia del 2020

5,5 decessi ogni 100mila lavoratori, forte calo delle denunce di malattia professionale e ovviamente la nuova tipologia di infortunio creato dalla pandemia

 
Categoria: Comunicati stampa

Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo

Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l’ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale

 
Categoria: Noi e voi

Inail, Covid-19: sono 461 i decessi in meno di un anno

La rilevazione del 31 gennaio 2021 restituisce l'immagine di una seconda ondata molto più virulenta ma meno letale

 
Categoria: Comunicati stampa

Igiene vertebrale: come prevenire i disturbi muscolo scheletrici

Il 23 marzo 2021 un corso in videoconferenza permetterà di migliorare l’attenzione e conoscenza dei disturbi muscolo-scheletrici, soffermandosi in particolare sull’igiene vertebrale e su come prevenire e prendersi cura del “mal di schiena”

 
Categoria: Noi e voi

Vaccinazione anti Covid-19 per i lavoratori : la posizione di CIIP

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione in merito al dibattito che si è aperto sul tema della vaccinazione contro il nuovo coronavirus

 
Categoria: Noi e voi

Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo

Le risposte del Garante a 3 domande comuni

 
Categoria: Le nostre attività

Dati Bene Comune: AiFOS tra i firmatari della lettera aperta al Governo

Viviamo una grave crisi. La società civile italiana, una delle più mature e competenti del mondo, è pronta a supportare le Istituzioni nel farvi fronte. Per farlo, però, ha bisogno di dati

 
Categoria: Documenti

Accesso in sicurezza in ambienti confinati: nuove linee guida da SNPA

Il documento è realizzato nell’ambito delle attività della Rete dei referenti del Sistena Nazionale per la Protezione dell'Ambiente  per la tematica della salute e sicurezza sul lavoro e approvato il 21 dicembre 2020

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
La prevenzione del COVID-19 nel settore dell'entertainment
Un documento si sofferma sui protocolli per la tutela della salute e la prevenzione del rischio contagio da COVID-19 nel settore dell'entertainment e degli eventi dal vivo. Focus sulle responsabilità amministrative, civili e penali.

Covid-19: online un video sui prodotti digitali informativi dell'Inail
Una guida completa sui materiali realizzati dall'Istituto e disponibili sul portale, con un focus sui tutorial dedicati alle problematiche più rilevanti che si sono presentate durante l'emergenza sanitaria.

DynDevice LMS, piattaforma e-Learning con webconference
DynDevice LMS è stato aggiornato alla versione 4.5, con tante migliorie per la webconference

La pseudonimizzazione: una tecnica di protezione dei dati ancora poco nota
L'Agenzia europea per la sicurezza dei sistemi informativi-ENISA, ha recentemente pubblicato un prezioso documento, che illustra una tecnica di protezione dei dati ancora poco nota e poco utilizzata dagli esperti.

Come migliorare l'ergonomia e il benessere organizzativo
Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l'ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto