• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI

audizione-aifos-evidenza.jpgNuovo D.L. Sicurezza sul lavoro: Aifos in audizione al Senato

A disposizione la registrazione dell'intervento di Maria Frassine, Direttore Generale, ed Antonio Buccellato, Consigliere nazionale con delega alle relazioni istituzionali, la trascrizione verbale dello stesso e la memoria depositata dall'Associazione ed acquisita dalla Commissione.

identita-culturali-evidenza.jpgCorso di 6 ore in videoconferenza (3 incontri)
Valorizzare le identità culturali

Il background culturale delle persone influenza la visione del rischio, della sicurezza e la propensione al rispetto delle regole. Per questo è necessario dare valore all'identità culturale attivando un ascolto attivo per ottenere una comunicazione efficace

evidenza-CP-400X200-01-1.jpgLe risposte del counseling organizzativo per imparare a collaborare

Esperienze realizzate a favore di benessere e sicurezza
27 novembre 2025
ore 16.00 - 17.30
Webinar gratuito

pes-pav-pei-430.jpgIn vigore la nuova norma elettrica CEI 11-27

PES, PAV, PEI: si rafforza l’importanza della formazione come elemento essenziale per garantire sicurezza degli operatori e corretta gestione del rischio elettrico

 

image

 

image

 

banner-campagna-europea.jpg

 

Leggi le ultime news:

 

21/11/2025

Le nostre attività

Metodi e strumenti per gestire il rischio violenze e molestie sul lavoro

Il 16, 26 e 30 gennaio 2026 un corso in videoconferenza di 12 ore permetterà di conoscere le più adeguate metodologie e gli strumenti migliori per affrontare la gestione del rischio violenze e molestie nei luoghi di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

21/11/2025

Interventi e commenti

APVR: aggiornata la norma UNI che guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione

Introdotte rilevanti novità in materia di formazione e addestramento specifici. Approfondimento di Stefano Farina

Leggi l'articolo
 
 

14/11/2025

Le nostre attività

Nuovo D.L. Sicurezza sul lavoro: Aifos in audizione al Senato

A disposizione la registrazione dell'intervento di Maria Frassine, Direttore Generale, ed Antonio Buccellato, Consigliere nazionale con delega alle relazioni istituzionali, la trascrizione verbale dello stesso e la memoria depositata dall'Associazione ed acquisita dalla Commissione.

Leggi l'articolo
 
 

13/11/2025

Interventi e commenti

Forza ragazze, al lavoro!

Ringraziamo il foro indipendente di osservazione ‘Neodemos’ per aver autorizzato la pubblicazione dell’articolo a firma di Valeria Solesin, la ricercatrice italiana tra le vittime della strage al Teatro Bataclan di Parigi il 13 novembre 2015.
Pubblicato il 30 ottobre 2013 sul sito www.neodemos.info con il titolo “Allez les filles, au travail!” viene oggi riproposto “per ricordare il suo impegno ed onorarne la memoria”

Leggi l'articolo
 
 

10/11/2025

Documenti

In vigore la nuova norma elettrica CEI 11-27

PES, PAV, PEI: si rafforza l’importanza della formazione come elemento essenziale per garantire sicurezza degli operatori e corretta gestione del rischio elettrico

Leggi l'articolo
 
 

07/11/2025

Le nostre attività

Come costruire benessere e migliorare la sicurezza nelle aziende

Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

Leggi l'articolo
 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dal media partner di Aifos
Una relazione sui rischi psicosociali nel settore socio-sanitario
Un documento dell'Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sui rischi psicosociali e sulla salute mentale nel settore sanitario e sociale dell'Unione europea. Focus sulla classificazione dei rischi, sul carico lavorativo e sugli orari di lavoro.

Diciamo no alle molestie sul posto di lavoro con OiRA
Un nuovo strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) per le imprese, in modo che possano adottare misure concrete per creare luoghi di lavoro senza molestie.

Il Regolamento UE 2024/3005 rafforza competitività e sostenibilità aziendale?
Il nuovo Regolamento sui rating ESG aumenta trasparenza, affidabilità e qualità delle valutazioni, offrendo alle imprese opportunità di crescita sostenibile, migliore accesso ai finanziamenti, reputazione più solida e gestione del rischio più efficace.

FastSafeCheck: l'IA che potenzia il lavoro dei consulenti della sicurezza
Una startup italiana introduce un software intelligente che semplifica, velocizza e automatizza la valutazione dei rischi aziendali e la redazione del DVR, riducendo tempi, soggettività e margini di errore per i consulenti HSE e RSPP.

Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni Aifos

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

Aifos - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto