• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
banner-barcampautunno25-home.jpg

campagna-soci-2026.jpg

Intelligenza artificiale, lavoro su piattaforme digitali, robot e cobot, stress digitale e diritto alla disconnessione...si moltiplicano le sfide nel mondo del lavoro e anche nel 2026 sarà fondamentale mettere La sicurezza al centro.

formazione_esperienziale_lavoro_sicurezza_129668875.pngCorso in presenza - 18 ore
Formazione esperienziale in ambito salute e sicurezza sul lavoro: corsi efficaci e coinvolgenti

Apprendi le basi della formazione esperienziale e scopri la sua applicabilità ai temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Chi l'ha detto che i corsi sulla sicurezza devono essere per forza tristi e noiosi?

prevenzione-molestie-01.jpgPrevenzione e contrasto di molestie e violenza di genere negli ambienti di vita e di lavoro

Per una cultura del rispetto e della dignità in ogni contesto
Brescia, 26 novembre 2025
ore 14.30 - 17.00
Sala eventi CSMT

StatiGenerali2025-evidenza.jpgAifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro

I vertici dell'Associazione a Montecitorio per partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza luoghi di lavoro

 

image

 

image

 

banner-campagna-europea.jpg

 

Leggi le ultime news:

 

24/10/2025

Le nostre attività

Come migliorare la formazione attraverso l’apprendimento esperienziale

Nel mese di dicembre 2025 un corso in presenza a Brescia in tre giornate permetterà di conoscere la formazione esperienziale e realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti

Leggi l'articolo
 
 

21/10/2025

Europa e mondo

Affrontare la violenza e le molestie di genere sul lavoro

ETUI analizza la Direttiva UE 2024/1385, che dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 2027, evidenziandone le falle nell'ambito lavorativo

Leggi l'articolo
 
 

20/10/2025

Documenti

L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il contributo della CIIP alla campagna europea "Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale 2023-2025" in un volume realizzato anche con la collaborazione di numerosi esperti di Aifos

Leggi l'articolo
 
 

17/10/2025

Le nostre attività

Aifos agli Stati generali della Salute e Sicurezza sul lavoro

I vertici dell'Associazione a Montecitorio per partecipare alla seconda edizione dell'iniziativa promossa dalla Commissione d’inchiesta della Camera sulle condizioni di lavoro in Italia, sfruttamento e sicurezza luoghi di lavoro

Leggi l'articolo
 
 

03/10/2025

Le nostre attività

Safety Barcamp 2025: nuovi workshop per una formazione innovativa

Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Le prime indicazioni sui workshop e il ruolo dei facilitatori: un modo nuovo di vivere insieme la formazione

Leggi l'articolo
 
 

30/09/2025

Le nostre attività

Salute e sicurezza nell'era digitale: gli impatti di AI, automazione e sistemi digitali intelligenti

Il Quaderno della Sicurezza n° 3 del 2025 è on-line. L'editoriale di Lorenzo Fantini

Leggi l'articolo
 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dal media partner di Aifos
Schede tecniche per la sicurezza delle macchine: perforatrice e intonacatrice
Un documento Inail fornisce indicazioni sull'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione. Focus sulle schede relative a due macchine: una perforatrice idraulica e una intonacatrice.

La Commissione Europea ha adottato il Regolamento REACH rivisto sulle tariffe
Le micro, piccole e medie imprese (PMI) dovranno richiedere la convalida delle dimensioni aziendali prima di presentare i propri fascicoli per beneficiare delle tariffe ridotte. Le tariffe e gli oneri standard per le grandi aziende aumenteranno del 19,5%.

SICURELLOsi nell'ARTE: Paul Jackson Pollock - "One Number 31"
Dalla materia all'emozione: l'arte di Pollock come metafora dei rischi respiratori negli ambienti di lavoro con polveri, fumi e sostanze chimiche.

Come migliorare la formazione attraverso l'apprendimento esperienziale
Nel mese di dicembre 2025 un corso in presenza a Brescia in tre giornate permetterà di conoscere la formazione esperienziale e realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti.

Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni Aifos

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

Aifos - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto