23 gennaio 2023
Una nuova realtà associativa aderisce a Confcommercio Professioni, la Federazione di riferimento per le associazioni di professionisti di nuova generazione e non organizzati in ordini e collegi. Si tratta di AIICQ, l’Associazione che valorizza e promuove la figura professionale dell’Informatore Cosmetico Qualificato. Tale professionista, grazie al possesso di competenze specifiche, tecniche e commerciali, è in grado di informare, presentare, divulgare e consigliare i prodotti cosmetici, secondo determinati standard qualitativi e di qualificazione professionale.
“Con l’ingresso di AIICQ” – dichiara Anna Rita Fioroni, Presidente di Confcommercio Professioni – “cresce la rappresentatività e l’articolazione delle componenti che Confcommercio esprime nel settore del lavoro autonomo professionale. Confido in un proficuo percorso da intraprendere insieme e una progettualità condivisa sul tema della riconoscibilità e del valore della qualificazione professionale.”
Leggi l’articolo
Michela Cannatella è la nuova presidente nazionale di AIOM, l’Associazione italiana che raggruppa gli organizzatori di matrimoni, che aderisce a Confcommercio Professioni. L’obiettivo del nuovo progetto AIOM è quello di creare una qualificata rappresentanza professionale della categoria del wedding planner all’interno di Confcommercio, attraverso Confcommercio Professioni. Un’unica e compatta realtà associativa in grado di tutelare i diritti sociali di chi lavora nel mercato dell’organizzazione di matrimoni e di garantire i livelli di competenza e professionalità richiesti oggi dai clienti che si affidano ad un wedding planner per l’evento più importante della propria vita.
“AIOM sta avviando un percorso innovativo – dichiara la Presidente di Confcommercio Professioni Anna Rita Fioroni – che vede un diretto coinvolgimento delle sedi territoriali di Confcommercio, per costituire una rappresentanza legata alla qualificazione professionale che si riconosce negli obiettivi di Confcommercio professioni. Buon lavoro alla Presidente ed al nuovo Consiglio per questa importante sfida“.
Leggi l’articolo
AIFOS - Associazione Italiana formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
- Nuovi corsi in videoconferenza sui rischi e sull’igiene alimentare
AITMM - Associazione Italiana Travel e Mobility Manager
- Workation, nuovi percorsi per la sostenibilità
APAFORM - Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management
- APAFORM rinnova le cariche associative. Elio Borgonovi confermato alla presidenza
ASSOINFLUENCER – Associazione italiana influencer
- Annunciati i Patreon di Assoinfluencer
IMIT - Italian Managers For International Trade
- IMIT News - gennaio 2023
- Come Linkedin può supportare le PMI a presentarsi sui mercati internazionali
- Programma Formazione IMIT 2023
Sono stati pubblicati alcuni nuovi avvisi per il reclutamento di professionisti/esperti da inserire nell’ambito dei progetti per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR. Gli Avvisi sono pubblicati sul portale inPA e i professionisti/esperti interessati in possesso dei requisiti richiesti possono aderire all’avviso, previa registrazione.
Per consultare gli avvisi attivi consulta il portale inPA
Guarda il video per sapere come iscriverti e gestire il tuo profilo sul portale inPA
Intervista al Presidente Sangalli
«Nonostante gli interventi del governo per l'energia elettrica, l'Italia continua ad avere prezzi più alti dei nostri competitor europei: rispetto la Francia è più del doppio, perché lì si è deciso di applicare un freno all'aumento delle tariffe. Lo stesso è accaduto in Spagna e in Germania». Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, lancia un grido d'allarme e chiede «più coraggio» al Governo: «le imprese italiane del terziario risultano pesantemente svantaggiate, con differenze sulla spesa annuale dell'ordine di quasi 100mila euro per un albergo di medie dimensioni, il 127% in più della Francia, situazione che si verifica anche per tutte le altre attività commerciali. Vi è da chiedersi come le nostre imprese del turismo possano competere con la Francia che rimane la prima destinazione per arrivi nel mondo. Anche rispetto a Spagna e Germania in Italia si pagano bollette più salate fra il 30 e l'80%».
Leggi l’intervista sul sito di Confcommercio
“Occorre una revisione strutturale delle norme oggi vigenti che sappia coniugare l'effettività delle tutele per i lavoratori e lo snellimento degli adempimenti burocratici per le imprese. Si tratta di avviare una nuova stagione di riforme che abbia al centro prevenzione, informazione, formazione e semplificazione amministrativa”. Questo il commento di Donatella Prampolini, Vice Presidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, in occasione dell'incontro svoltosi al Ministero del Lavoro su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Leggi l’articolo sul sito di Confcommercio
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.