• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Campagne Europee Sicurezza / Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose

AiFOS premiata a Matera per le buone prassi di gestione in sicurezza delle sostanze pericolose - Premio Campagna Europea 2018-2019

aias-premiata.png

 

AiFOS per la gestione in sicurezza delle sostanze pericolose
Premio Campagna Europea 2018-2019 "Buone Prassi"

Il 24 ottobre 2019 a Matera, designata capitale europea della cultura per l'anno di riferimento, si è conclusa in Italia la campagna biennale promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao, di cui l’Inail è Focal point nazionale, con la consegna dei riconoscimenti agli esempi virtuosi di riduzione dei rischi da sostanze pericolose. La giornata di studio è stata l’occasione per presentare gli elementi chiave che hanno caratterizzato in Italia la Campagna Europea Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018-2019 e i risultati del concorso “Premio europeo per le buone pratiche”.

Il Direttore Centrale Prevenzione Ester Rotoli ha passato in rassegna l’intero percorso nazionale della campagna europea 2018-2019, partendo dalla sfida posta in essere dalla presenza delle sostanze pericolose in ambienti di lavoro a rischio come l’agricoltura, la metalmeccanica e il settore del legno, e ricordando le principali tappe che ne hanno scandito le attività. Come, ad esempio, l’indagine pilota svolta con Echa su come supportare gli utilizzatori delle schede di sicurezza, che ha coinvolto circa 1600 imprese di vari settori produttivi soggetti a rischio chimico, con un campione di 450 aziende a cui è stato somministrato via web un questionario a risposte chiuse.

 

attestato-partecipazione-18-19.png    

 

Come di consueto, in occasione delle campagne biennali "Ambienti di lavoro sani e sicuri" promosse dall'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro (EU-Osha), AiFOS si fa promotrice di un concorso rivolto agli studenti dell'Accademia di belle arti Santagiulia di Brescia per la realizzazione di opere grafiche volte a promuovere e diffondere il messaggio al cuore della campagna europea.

La prima iniziativa pubblica posta in essere dall'AiFOS, quindi, è la cerimonia di premiazione dei 5 migliori lavori svolti dagli studenti. Nel link sottostante il rimando all'evento in programma per imercoledì 30 maggio 2018.

  • Manifesti per la sicurezza
    Campagna europea 2018-2019
  • E-book rischio chimico e cancerogeno
    Campagna europea 2018-2019
  • Quaderno della Sicurezza AiFOS
    numero 3/2019
  • Presentazione evento Inail
    24 ottobre 2019
  • Attestato di partecipazione
    Campagna europea 2018-2019
  • Sito ufficiale
    Campagna europea 2018-2019

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto