ESSERE PAZIENTE
"Cosa accade dopo un incidente? Spesso si è concentrati sull'evento, sulla sua prevenzione ma quali sono le conseguenze sulla persona e sulle persone attorno alla persona quando l'evento accade davvero?"
VENERDÌ 9 GIUGNO
ESSERE PAZIENTE
"Cosa accade dopo un incidente? Spesso si è concentrati sull'evento, sulla sua prevenzione ma quali sono le conseguenze sulla persona e sulle persone attorno alla persona quando l'evento accade davvero?"
Ore 11.00 - 13.00
Con rilascio di n. 2 crediti di aggiornamento per Formatori, RSPP, Coordinatori
Simona Ziliotti
Alzati! Osserva, chiedi, ascolta e migliora: Gemba Walk
Area 2 Rischi tecnici
Se anche tu non condividi la gestione della sicurezza “a distanza” gestita dalla scrivania, con analisi dei soli flussi informatici e cartacei e vuoi condividere un metodo efficace che dia una risposta reale alla gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro e ai tanti “perché” succedano infortuni o near miss e vuoi raccogliere tutti gli elementi necessari per migliorare…
Alzati! Vivi dal vivo il funzionamento dell’azienda, dei suoi processi, dove la produzione prende vita e cerca insieme ai lavoratori le strategie per il miglioramento coinvolgendo tutti passo dopo passo.
Alzati! Osserva, chiedi, ascolta e migliora.
Walter Allievi
Raccontare la sicurezza in azienda
Area 3 Comunicazione
L’obiettivo del workshop è quello di fornire ai partecipanti alcuni strumenti derivanti dal mondo dello storytelling per comunicare in modo convincente la Sicurezza in azienda, incidendo sia sulla sfera razionale che su quella emotiva degli interlocutori.
Si lavorerà su un modello di comunicazione basato su alcuni principi dello storytelling.
Lorenzo Fantini
Come cambia la sicurezza, le ultime novità
Area 1 Normativa
Lorenzo Fantini racconterà quali sono le ultime novità normative ed i futuri sviluppi alla luce delle ultime modifiche del D.L. Lavoro.
Via Prais, 32 - 25080
Padenghe sul Garda (Brescia)
Tel. 030 9907161
info@westgardahotel.com
www.westgardahotel.com
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.