Segreteria Organizzativa
Direzione Nazionale AiFOS
Servizio Relazioni Esterne
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it
Via Branze, 45 - 25123 Brescia
Tel. 030.6595031 - Fax 030.6595040
Abstract
Il lavoro e la sua tutela; non sindacale né giuslavorista ma fisica, fisiologica, sanitaria.
Il mondo del lavoro, dello sviluppo tecnologico, dei tempi e metodi, della ricerca e sviluppo di prodotti e materiali, messo a confronto con le idiosincrasie e le contraddizioni del diritto alla salute e alla incolumità fisica dei dipendenti.
Questi temi, disciplinati del Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008, fanno da sfondo ad uno spettacolo che, senza reticenze né prese di posizioni aprioristiche, cerca di scandagliare i complessi rapporti tra il lavoro come meccanismo di produzione di beni e le esistenze dei lavoratori in questo frenetico e critico mondo occidentale nel terzo millennio.
Su tutto e su tutti l’occhio del Grande Fratello del lavoro, che non prende più il nome di padrone bensì di DDL, datore di lavoro, più politically correct ma forse non meno inquietante, che controlla dipendenti, responsabili della sicurezza, RSPP e ASPP, nuovi supereroi emersi dal magma legislativo tutto italiano.
Come tutta italiana rimane la bassa considerazione nei confronti delle leggi e delle norme, il cui scopo andrebbe ben oltre la semplice tutela fisica, nel tentativo piuttosto di difendere la vulnerabilità e le fragilità di esseri umani al servizio di meccanismi che tendono a ottimizzarne le “prestazioni”.
“Ho sempre fatto così”: un viaggio nelle emozioni che non sfoglia vademecum legislativi ma che vuole semplicemente ricordare che il lavoro è, nei modi e nella forma, un do ut des non tra fornitori e prestatori d’opera bensì tra persone, con talenti e ambizioni diverse ma, comunque e sempre, con la stessa dignità.
La partecipazione al workshop conferirà N. 2 crediti di aggiornamento valevoli per le seguenti figure professionali: FORMATORE (AREA 3), RSPP/ASPP, CSP/CSE, RLS