/ Eventi / Amianto, direttive europee e norme tecniche: le ultime novità dall'Europa e dall'Italia
Mercoledì 20 marzo 2024
Ore 15.00 - 16.15
Aggiornamento: 1 credito per RSPP/ASPP, formatori Area 2, CSE/CSP.
L'amianto è una sostanza cancerogena estremamente pericolosa, la cui presenza è un problema per diversi settori, come l'edilizia, le ristrutturazioni e la lotta agli incendi. È di gran lunga la principale causa di cancro legato al lavoro: il 78% dei tumori professionali riconosciuti negli Stati membri dell'UE è legato all'esposizione all'amianto.
La Direttiva 2023/2668, entrata in vigore il 20 dicembre 2023, intende inasprire la legislazione comunitaria a maggior tutela dei lavoratori dai rischi dell’amianto, puntando da un lato all’abbassamento dei livelli di esposizione, dall’altro a un metodo più moderno e sensibile per il conteggio delle fibre di amianto. A seguito del recepimento da parte degli Stati membri (entro il 21 dicembre 2025) e fino al 20 dicembre 2029 il limite obbligatorio di esposizione professionale (OEL) sarà dieci volte più basso di quello attuale; in seguito sono previste due fasce di esposizione sulla base della tecnologia impiegata per effettuare la misurazione.
E, come se non bastasse, entro il 31 dicembre 2028 la Commissione valuterà la fattibilità di un ulteriore abbassamento dei valori limite.
Marco Magro, Amministratore AZ Safe e consulente in materia di salute e sicurezza sul lavoro
ISCRIZIONI CHIUSE
Servizio Relazioni Esterne AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.