• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Ergonomia, benessere organizzativo e stili di vita: la cultura della sostenibilità

Ergonomia, benessere organizzativo e stili di vita: la cultura della sostenibilità

Seminario gratuito in presenza

PESCARA • Sala “F.P. Tosti” ex Aurum, Largo Gardone Riviera

Martedì 5 dicembre 2023, ore 16.30 - 19.00

Aggiornamento: 2 crediti per RSPP/ASPP, formatori Area 2

 

Non esiste in assoluto l’età in cui si diventa vecchi o anziani.

L’inevitabile avanzamento dell’età comporta da una parte un’implementazione di conoscenze, esperienze e abilità e dall’altra un calo delle performance fisiche e mentali che si riflette, inesorabilmente, sull’attività lavorativa ed extra-lavorativa. L’allungamento dell’età pensionabile genera nuove sfide in quanto ai dipendenti è richiesto di lavorare più a lungo, con il conseguente innalzamento delle probabilità di una maggiore esposizione ai rischi presenti nei luoghi di lavoro.

Questa contingenza determina, per il management aziendale, la necessità di riorganizzare i processi produttivi per fronteggiare l’avanzamento dell’età dei propri collaboratori e per cercare di mantenere inalterato il livello di competitività. Per evitare di porsi il problema quando lo stesso è acclarato, il seminario si propone quale momento di confronto e riflessione sul temi dell’avanzamento dell’età e degli stili di vita che si riflettono innegabilmente sia sulla vita lavorativa che su quella extralavorativa.

SALUTI ISTITUZIONALI

INTERVENTI

Carlo Zamponi, Docente a contratto Università degli Studi dell’Aquila, Consigliere nazionale AiFOS
Il benessere organizzativo: l’approccio ergonomico

Stefano Cianciotta, Amministratore Delegato Finanziaria Regionale Abruzzo SpA
L’evoluzione del sistema azienda: il diritto alla salute nel capitalismo etico

Loreta Tobia, Ricercatore Medicina del Lavoro Università degli studi dell’Aquila
Il benessere psico-fisico dell’individuo: prevenzione e stili di vita

A SEGUIRE

Presentazione del libro “L’ERGONOMIA E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO. Le fasi e i processi di adattamento” di Carlo Zamponi, edito da 78edizioni.

*I diritti d'autore delle copie acquistate durante l'evento o tramite il sito www.78edizioni.it (con codice sconto ZAMPONIXFONDAZIONEAIFOS) saranno interamente destinati alla Fondazione AiFOS per il premio Tesi di Laurea. Il codice dà diritto ad uno sconto del 20%.
 

 

locandina-pescara-ergonomia-250.jpg

PROGRAMMA STAMPABILE

ISCRIZIONI CHIUSE
Per partecipare: convegni@aifos.it

con il patrocinio di

citta-di-pescara.png

Fondazione-AiFOS-300.png

in collaborazione con

Fondazione-AiFOS-300.png

 

Segreteria organizzativa

marchio-aifos-2016.png
Servizio Relazioni Esterne AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto