/ Eventi / Insegnare a imparare: educazione alla sostenibilità
BRESCIA Sabato 8 marzo 2025
Ore 10.00 - 12.00
Programmi e metodi per insegnare la sostenibilità con docenti ed esperti che stanno realizzando sul campo sperimentazione ed innovazione. Testimoni gli studenti del corso di “Manager della sostenibilità” che presenteranno il progetto basato sul Manifesto per la Sostenibilità Digitale dell’AI, i progetti “Security Forest Camp” e “Aiutami”. Verranno discussi, coinvolgendo anche i partecipanti, i temi dell’Intelligenza Artificiale nella formazione e nei processi che vanno dalla scuola al lavoro con un focus sulla sicurezza sul lavoro.
Moderatore: Prof. Rocco Vitale, Presidente AiFOS
Dott. Giorgio Maione, Assessore regionale all’ambiente e clima
La Fondazione AiFOS firma il Protocollo sostenibilità della Regione Lombardia
Prof. Paolo Rizzetti, Direttore ITS Machina Lonati “Manager della sostenibilità”
Presentazione del corso di Machina Lonati, unico in Italia sulla sostenibilità
Ing. Paolo Carminati, Presidente Fondazione AiFOS
A cosa serve un corso sulla sostenibilità: le prospettive
Testimonianze studenti e presentazione dei progetti
“Security Forest Camp” - Agire oggi per un domani sicuro
“Aiutami” - Gestire le emergenze
Ing. Ildebrande Bevere, Gruppo di lavoro n. 7 Formazione di Smart Buildings Alliancere
Un ecosistema digitale per la sostenibilità
Prof. Umberto Frigelli, Psicologo del lavoro, docente Università Cattolica di Milano
La formazione e il suo futuro
Ing. Matteo Cozzani, Security Manager e Corporate Sustainability
La formazione e il suo futuro
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.