• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Live
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Le nuove strategie per un futuro gender equity

Le nuove strategie per un futuro gender equity

con il patrocinio di
inclusione-donna.png

 

 

 

 

WEBINAR GRATUITO
martedì 8 marzo 2022
ore 14.30 - 16.30


ISCRIZIONI CHIUSE

 

Verifica di avere ricevuto da noreply@aifos.it una mail con oggetto "Conferma iscrizione eventi AiFOS".
Controlla anche nelle caselle Spam, Posta indesiderata o Promozioni.

EVENTO GRATUITO

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.1 (normativa/organizzativa), RSPP/ASPP.

Scarica il MANIFESTO DELL'INIZIATIVA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

fondazione2.png
Fondazione AiFOS
Camilla Abeni
info@fondazioneaifos.org

Cos'é per te la Gender Equity sul lavoro?
Rispondi su mentimeter!

gender-equity-mentimeter.jpg
I risultati del sondaggio saranno divulgati solo durante il webinar.

INTERVENTI

Paola Favarano, Presidente Sofia - Comitato Donne AiFOS
La gender Equity prima, durante e dopo il covid

Paolo Carminati, Presidente Fondazione AiFOS
L’impegno della Fondazione AiFOS e il premio tesi “pari opportunità”

Elena Bruna, partecipante Premio Tesi Fondazione AiFOS
Il sessismo in azione: complimenti nella selezione del personale e benessere psicologico

Jessica Levorato, partecipante Premio Tesi Fondazione AiFOS
L’impatto della pandemia nella conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Il caso delle lavoratrici calzaturiere della Riviera del Brenta

Priscilla Dusi, Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, esperta di consulenza sui processi di organizzazione aziendale
Le strategie per gestire lo stress per la Gender Equity

Sila Mochi, co-fondatrice di #InclusioneDonna
La parità di genere e la sua misurabilità oggettiva - un ossimoro?

TAVOLA ROTONDA COMITATO SOFiA

Empowerment e downshifting tra mito e realtà

 

confcommercio-footer-eventi.jpg
anmil-footer-eventi.jpg
ciip-footer-eventi.jpg
puntosicuro-footer-eventi.jpg
gender-gap-background.jpg

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto