• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Organizzazione, innovazione, sostenibilità: le nuove frontiere della sicurezza

Organizzazione, innovazione, sostenibilità: le nuove frontiere della sicurezza
PREMIO TESI DI LAUREA FONDAZIONE AiFOS

 

 

 

 

WEBINAR GRATUITO
venerdì 26 marzo 2021
ore 14.30 - 17.00

 

ISCRIZIONI CHIUSE

Per informazioni e richieste contattare la segreteria organizzativa

 

EVENTO GRATUITO

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.1 (normativa/organizzativa), RSPP/ASPP, CSP/CSE, RLS.

Scarica il MANIFESTO DELL'EVENTO

Scarica il PROGRAMMA STAMPABILE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA


Fondazione AiFOS
Camilla Abeni
info@fondazioneaifos.org


Programma

14.30-14.45 Paolo Carminati, Presidente Fondazione AiFOS
Apertura lavori - La Fondazione AiFOS e il nuovo piano di ricerca sulla “Formazione Innovativa”

14.45-15.15 Luca Solari, Presidente Comitato Scientifico Fondazione AiFOS
Lectio Magistralis - Organizzazione, innovazione, sostenibilità: le nuove frontiere della sicurezza

15.15-16.15 Dialogo con i vincitori del “Premio Tesi di Laurea Fondazione AiFOS” 2020
Modera: Luca Solari

Salvatore Pentimalli, Università degli Studi di Torino
Analisi approfondita degli infortuni a fini di prevenzione: implementazione di un approccio computer-assistito specifico per attività in sotterraneo

Ada Malagnino, Università del Salento
Integrating statistics based fire risk assessment with building life-cycle management

Martina De Vito, Università di Roma La Sapienza
In2 - Informazione Infortunistica

Fabiana Faraone, Università degli Studi di Udine
La sicurezza condivisa. L'utilizzo dello strumento di incident e near misses reporting

Veronica Previde Massara, Università Cattolica del Sacro Cuore
4 day-week: implementazione della legge di Parkinson e del principio di Pareto allo smart working. Analisi del caso Perpetual Guardian

Marco Contu, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Salute e sicurezza dei lavoratori nella contrattazione collettiva: una prospettiva multilivello

Eleonora Bonacchi, Università degli Studi di Padova
Definizione di criteri ambientali e di salute e sicurezza nella gestione del rischio della supply chain: caso studio Leroy Merlin Italia

Victoria Ferrua, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Benessere, salute e sicurezza del lavoro con disabilità nella legislazione e nella prassi. Un caso di studio

16.15-16.30 Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS
Chiusura Lavori - Presentazione Portale “Biblioteca Tesi Sicurezza”

16.30-17.00 Dibattito finale

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Ho capito
 
Non accetto