• Registrati
    • Login
      image
      Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
      menu
      • HOME
      • ASSOCIAZIONE
      • REGISTRI
      • FORMAZIONE
      • EVENTI
      • NEWS
      • CONTATTI
      • ISCRIZIONI - RINNOVI
      menu
      • Eventi AiFOS
      • Storico eventi
      • Materiali eventi
      • Altri eventi
      • Fiere
      • Fotogallery
      • Videogallery
      • Campagne Europee Sicurezza
        • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
        • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
      • Safety Barcamp

      / Eventi / Safety Expo 2017 Corsi con attività pratica

      Corso con attività pratica

      Guida in sicurezza

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 09:00 - 11:00

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 10:15 - 12:15

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 14:00 - 16:00

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 09:00 - 11:00

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 10:15 - 12:15

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 14:00 - 16:00

      Aule da 8 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 30)

      In Italia quasi il 20% degli infortuni lavorativi avviene su mezzi di trasporto, registrando situazioni in cui più del 55% dei morti sul lavoro si verifica su strada.
      Si intende sensibilizzare datori di lavoro, responsabili e consulenti della sicurezza sulle tecniche corrette di guida, sulla gestione dell'automezzo in caso d’emergenza e su tutti quei comportamenti che andrebbero evitati per migliorare il livello di sicurezza del conducente, dei passeggeri e di tutti le persone che quotidianamente percorrono le nostre strade.
      I partecipanti grazie a degli istruttori professionisti, avranno modo di cimentarsi in una parte pratica che prevede lo svolgimento di diversi esercizi.

      in collaborazione con

      JPF Team Srl - www.jpfteam.it
      Master Driving Srl - www.masterdriving.it


      Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

      REGISTRATI!

      Corso con attività pratica

      Addestramento ed utilizzo in sicurezza dei DPI per le vie respiratorie

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 09:00 - 11:00

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 14:30 - 16:30

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 09:00 - 11:00

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 14:30 - 16:30

      Aule da 15 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

      L'addestramento all'uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie ha come finalità la totale familiarizzazione della persona con il funzionamento ed il modo d'uso del suo equipaggiamento. L'impaccio dovuto all'insicurezza nel maneggiare l'apparecchiatura, alla mancanza di conoscenza riguardo le limitazioni di movimento, il carico ed il peso, come pure la resistenza respiratoria possono essere minimizzati solamente attraverso un addestramento costante. 
      Parte fondamentale del centro mobile dell’azienda SILPA è un automezzo di lunghezza pari a 9 metri adibito a centro di addestramento. Esso è stato progettando in maniera tale da avere al proprio interno diversi sistemi modulari su più piani che permettono di variare i percorsi e le situazioni adattandoli al livello e alle esigenze dei partecipanti.
      Gli istruttori SILPA simuleranno diverse situazioni indossando maschere filtranti ed autorespiratori.

      in collaborazione con

      SILPA Srl - www.silpa.org


      Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

      REGISTRATI!

      Corso con attività pratica

      Safety First: spazi confinati

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 10:15 - 12:15

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 13:30 - 15:30

      MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 15:45 - 17:45

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 10:15 - 12:15

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 13:30 - 15:30

      GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 15:45 - 17:45

      Aule da 10 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

      L’unità mobile consente l’addestramento dei discenti alle tecniche di accesso in ambienti confinati, con ingresso verticale ed orizzontale all’interno di passi d’uomo, utilizzando al contempo idonei dispositivi di Protezione delle Vie Respiratorie.
      La simulazione comprende: movimenti in spazi ristretti, obbligo di accesso verticale ed orizzontale degli operatori. È possibile usare e testare i più avanzati strumenti di monitoraggio dell’aria e simulare le operazioni di soccorso ed estrazione del personale operante all’interno dell’ambiente confinato, tramite utilizzo di appositi sistemi/attrezzature di recupero di emergenza.
      Gli istruttori Safety First simuleranno diverse situazioni per l’accesso in verticale e orizzontale in spazio confinato. Indosseranno imbragature maschere filtranti ed autorespiratori a seconda della necessità.

      in collaborazione con

      Studio Sbocchi - www.studiosbocchi.it


      Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

      REGISTRATI!

      Associazione

      Chi siamo

      Servizi ai soci

      Registri professionali

      Servizi assicurativi e legali

      Documenti Ufficiali

      Domande Utili

      Formazione

      Corsi qualificati per Formatori

      Corsi in Videoconferenza

      E-Learning

      Il Laboratorio della Sicurezza

      Informativa Corsisti

      Eventi

      Convegni AiFOS

      Materiali convegni

      Videogallery

      News

      Quaderni

      Editoria

      Comunicati stampa

      La normativa sulla sicurezza

      Interventi e commenti

      Policy

      Politica Qualità

      Politica per la protezione dei dati personali

      image

      image

      image

      image

      Contatti

      Orario di apertura
      Dal lunedì al venerdì
      9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

      Tel. 030 6595031

      AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
      25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
      Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

      Privacy - Cookies Policy

      image  image  image  image  image  image