• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi Aifos
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / Safety Expo 2017 Workshop

Corso in aula

Le qualità autentiche del formatore

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 09:15 - 11:15

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

Il workshop prevede argomenti volti allo sviluppo delle qualità del formatore, del suo saper essere e a fornire strumenti per una efficace gestione dell’aula.
Quali sono le Soft Skills del formatore in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Che conoscenze sono rilevanti per lo sviluppo del saper essere del formatore? Quando i propri punti di forza del formatore diventano trappole?

DOCENTI

Nicola Corsano, Consigliere Nazionale AiFOS e formatore qualificato
Alessandra Marconato, Coach e Trainer nell’area del comportamento organizzativo


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 3

REGISTRATI!

Corso in aula

Le metodologie formative

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

Come e perché la scelta della metodologia formativa può generare momenti critici e conflittuali? Il workshop analizza l'applicazione di alcune metodologie formative a seconda del target e del contesto di riferimento avvalendosi di metodi e strumenti che prevedono un maggior coinvolgimento del partecipante superando la lezione frontale.

DOCENTi

Nicola Corsano, Consigliere Nazionale AiFOS e formatore qualificato
Alessandra Marconato, Coach e Trainer nell’area del comportamento organizzativo


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 3

REGISTRATI!

Corso in aula

Alimentazione e benessere in azienda

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE - 14:45 - 16:45

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

Adottare uno stile di vita sano, che concili una corretta alimentazione e un’attività fisica adeguata, giova a noi come persone e come lavoratori. La salute, infatti, è un elemento essenziale per il mantenimento del benessere psico-fisico del lavoratore sul posto di lavoro. Da ciò deriva una maggior sicurezza nella conduzione delle operazioni quotidiane e una maggior produttività aziendale.
Durante il workshop saranno affrontate tematiche riguardanti la corretta alimentazione nei diversi contesti e l’attività fisica negli ambienti di vita e di lavoro.

DOCENTi

Massimiliano Spini, Istruttore e preparatore atletico, docente di anatomia e dietologia
Veronica Bignetti, Esperta in organizzazione e realizzazione di diete e di progetti di educazione alimentare


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

REGISTRATI!

Corso in aula

La comunicazione efficace in situazioni di emergenza

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 09:15 - 11:15

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

Il workshop avrà l’obiettivo di focalizzare l'attenzione sulla corretta gestione della catena dell'emergenza e favorire la collaborazione e la comunicazione tra gli addetti.
Da questi due principi si svilupperanno i contenuti dell'incontro considerando le criticità alla base di un evento emergenziale che coinvolge non solo la sfera delle competenze ma anche l'aspetto emotivo.

DOCENTE

Gregorio Barberi, Disaster manager e trainer of trainers
Massimiliano Longhi, Disaster manager ed esperto in gestione emergenza


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

REGISTRATI!

Corso in aula

Travel Security: la sicurezza dei lavoratori nelle missioni all'estero

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 11:30 - 13:30

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

L’esportazione è una chiave di successo per molte aziende italiane, con conseguenti necessità di trasferte commerciali o di servizio. Oggi però si deve tenere conto che inviare un lavoratore all’estero, specialmente in aree critiche, comporta specifiche responsabilità, come peraltro è stato evidenziato anche dalla cronaca recente.
Il Workshop è finalizzato ad indicare i rudimenti di questo complesso problema, fornendo anche utili indicazioni circa gli adempimenti essenziali e determinanti per una efficace strategia di prevenzione. 

DOCENTE

Matteo Cozzani, Safety & Security Coach, RSPP e formatore


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 2

REGISTRATI!

Corso in aula

L'ergonomia della formazione su salute e sicurezza

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE - 14:45 - 16:45

Aula da 35 posti - Prenotazione obbligatoria e pagamento online (€ 20)

Quale tipo di ambiente, contesto e circostanze sono necessari per favorire il migliore apprendimento ed il cambiamento? 
Obiettivo del workshop sarà quello di trasferire conoscenze e competenze utili all'analisi ed alla progettazione "ergonomica " delle attività di apprendere ed insegnare.

DOCENTE

Adele De Prisco, Membro del comitato di Presidenza AiFOS e Responsabile sportello sicurezza Cisl Brescia


Valido come 2 crediti di Aggiornamento per Coordinatore alla sicurezza, ASPP e RSPP, RLS, Formatori Area 3

REGISTRATI!

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto