/ Eventi / La buona alimentazione passa dalla sicurezza di Lavoratori e Lavoratrici
![]() ![]() |
LA BUONA ALIMENTAZIONE PASSA DALLA SICUREZZA DI LAVORATORI E LAVORATRICI
Nei campi agricoli italiani ci sono spesso più infortuni mortali (nel 2014 ben 181 nell’uso dei soli trattori!) che nelle trafficate autostrade italiane. Partendo da questi dati non è difficile immaginare quanti siano i rischi per i lavoratori in tutta la filiera agroalimentare: rischi correlati all’utilizzo di macchine, all’esposizione ad agenti chimici e biologici, rischi dipendenti da agenti fisici, da movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetitivi e cadute, ...
E se nel nostro paese, in agricoltura e nelle industrie alimentari, c’è ancora molto da fare per migliorare la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, quali conseguenze possono avere condizioni di lavoro non sicure sulla sicurezza degli alimenti che arrivano al consumatore? Per sottolineare che una buona alimentazione, una migliore produzione alimentare, passa anche attraverso idonei investimenti in sicurezza e formazione, è stato indetto per l’1 luglio 2015 a Brescia il convegno di studio e approfondimento dal titolo “La buona alimentazione passa dalla sicurezza di lavoratori e lavoratrici” con la collaborazione di CGIL, Cisl e Uil provinciali.
|
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.