/ Eventi / La sicurezza nel pubblico spettacolo
![]() ![]()
|
LA SICUREZZA NEL PUBBLICO SPETTACOLO
Allestimento e gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche. Un campo di lavoro vasto e particolarmente sentito nell'ambito della sicurezza, visti anche gli incidenti verificatisi negli ultimi anni. Per portare chiarezza, esaminando il testo del Decreto Palchi anche alla luce delle indicazioni fornite dal Ministero con la circolare n. 35/2014, AiFOS ha organizzato per venerdì 23 gennaio il convegno gratuito “La sicurezza nel pubblico spettacolo” svoltosi a Brescia presso la Direzione Nazionale. Il convegno è anche l'occasione per presentare il nuovo corso di formazione formatori dedicato a queste tematiche, dal titolo "La gestione dei cantieri del pubblico spettacolo", in programma il 25 e 26 marzo.
Per restare sempre aggiornato salva sul tuo pc il sito www.decretopalchi.eu. All'interno della sezione SICURELLO.si INFO 37 - Decreto palchi troverai una serie di materiali formativi e documenti costantemente aggiornati di grande utilità.
|
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.