/ Eventi / Sicurezza negli edifici scolastici
![]() ![]() |
SICUREZZA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI
In relazioni ai vari incidenti avvenuti per carenze strutturali nelle scuole, in particolar modo con riferimento al crollo avvenuto nel 2008 nel Liceo Darwin di Rivoli che è costato la vita ad un ragazzo di 17 anni, è sempre più importante e urgente in Italia affrontare il tema della sicurezza degli edifici scolastici.
Inoltre i pericoli nelle scuole non sono dipendenti solo dalle situazioni di vulnerabilità degli edifici o dai problemi strutturali, igienici e impiantistici. Il tema della sicurezza scolastica è legato anche alla necessità di un efficace sistema di gestione della sicurezza e all’importanza di percorsi formativi per tutte le componenti - studenti e lavoratori - in grado di eliminare o ridurre i rischi per la salute e la sicurezza. Per contribuire alla prevenzione dei rischi e per non lasciare soli coloro che hanno ruoli di responsabilità nell’ambito della sicurezza scolastica, AiFOS insieme all’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d’Italia (UNPISI) ha promosso l'evento “SICUREZZA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Progetti, soluzioni, prospettive” organizzato dal Centro di Formazione AiFOS Setter Srl.
|
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.