• Registrati
  • Accedi

image
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
    •  
    • Regolamento
    • Faq
    • Edizioni passate
    • image

    Drone at work

    Lara Calanni Pileri

    Profilo del formatore

    Architetto, Safety Coach, Operatore droni

    Andrea Mochi

    Profilo del formatore

    Laureato in Economia e Gestione Aziendale, ispettore con 15 anni di esperienza nel campo delle verifiche periodiche ispettive nei luoghi di lavoro. Utilizza droni da oltre 5 anni nel campo dei rilievi tecnici ed aerofotogrammetria. Divenuto Istruttore Piloti nel 2016. Autorizzato per operazioni critiche sia diurne che notturne, in scenari urbani ed extraurbani. Per l'Italia, membro di AOPA Divisione APR.

     

    Attività proposta


    I droni sono tra le attrezzature che da qualche anno si trovano sul mercato per i più svariati vari usi.
    Ai fini del monitoraggio, del soccorso, della vigilanza e non solo, costituiscono un utilissimo ausilio anche al fine di eliminare alcune lavorazioni pericolose oggi prevalentemente effettuate da operatori.
    L'impiego va implementato a valle di una corretta valutazione del rischio.
    Proponiamo in questo workshop l'uso in sicurezza del SAPR in un contesto urbano, mostrando ai partecipanti quanti e quali dispositivi di prevenzione e protezione bisogna attuare durante una missione di volo al fine di abbattere i fattori di rischio e rispettare le norme dello spazio aereo.
    Gestire un drone in sicurezza è il fattore più importante per tutti i piloti di droni; che venga utilizzato per missioni professionali o da un hobbista, la salute e la sicurezza di operatori e persone potenzialmente esposte è prioritaria.

    Torna indietro Iscriviti ora

     

     

    Associazione

    Chi siamo

    Servizi ai soci

    Registri professionali

    Servizi assicurativi e legali

    Documenti Ufficiali

    Domande Utili

    Formazione

    Corsi qualificati per Formatori

    E-Learning

    Supporti didattici

    Il Laboratorio della Sicurezza

    Informativa Corsisti

    Eventi

    Convegni AiFOS

    Materiali convegni

    Videogallery

    News

    Quaderni

    Editoria

    Comunicati stampa

    La normativa sulla sicurezza

    Interventi e commenti

    Policy

    Politica Qualità

    Politica per la protezione dei dati personali

    image

    image

    image

    image

    Contatti

    Orario di apertura
    Dal lunedì al venerdì
    9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

    Tel. 030 6595031

    AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
    25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
    Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

    Privacy - Cookies Policy

    image  image  image  image  image  image  image

    Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
    Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

    Ho capito
     
    Non accetto