• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
Campagna_soci_2023_sito_banner_home.jpg

20annidiAiFOS.jpgAiFOS 2003•2023 - I nostri primi 20 anni 

Il saluto di Francesco Santi, Presidente di AIAS Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza.

formazione-esperienziale.jpgCorso in presenza di 3 giornate - 24 ore
La formazione esperienziale in ambito sicurezza sul lavoro

Cos’è la formazione esperienziale? Come applicarla alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro? Conoscenze e strumenti utili alla conduzione di attività e small technique e al successivo debriefing

Barcamp23.jpgSafety Barcamp 2023 - 2 edizioni
LA ƎNOIZ∩ΓOΛIЯ DELLA FORMAZIONE

Una giornata di formazione peer to peer tra i professionisti del settore salute e sicurezza che comprende reali momenti di libero confronto diretto e di condivisione di esperienze, prassi e nuove idee

giornale-registri_RSPP.jpgIl Giornale degli RSPP - Marzo 2023

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Matteo Fadenti. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 

image

 

image

 

image

 
Aprile 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
genfebmar
aprmaggiu
lugagoset
ottnovdic
20112012201320142015
20162017201820192020
20212022202320242025
20262027202820292030
20312032203320342035
Categoria: Comunicati stampa

Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2023

Al via il nuovo Premio Tesi di laurea 2023! Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità

 
Categoria: Le nostre attività

Il Giornale degli RSPP - Marzo 2023

Pubblicazione quadrimestrale a cura di Matteo Fadenti. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali

 
Categoria: Interventi e commenti

Come rendere le cose complicate

Da Matteo Fadenti, Vicepresidente AiFOS, una nota sulla tendenza di qualche RSPP o consulente ad interpretare in maniera  “strampalata” la norma 

 
Categoria: Documenti

Circolare VVF sui requisiti per formatori antincendio

Giunge dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco un chiarimento molto atteso

 
Categoria: Comunicati stampa

La formazione cambia: il Safety Barcamp 2023 a Padenghe sul Garda

La rivoluzione del Safety Barcamp 2023 arriva a Padenghe sul Garda (Brescia) il 5 maggio 2023 con una giornata formativa libera e aperta alla condivisione delle esperienze e al confronto sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Un modo innovativo di vivere insieme la formazione

 
Categoria: Noi e voi

La Carta di Urbino per il benessere della persona che lavora

Presentata a Bilbao il 2 marzo, è una dichiarazione d’intenti per la promozione del benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro - un'iniziativa della Fondazione Rubes Triva

 
Categoria: Interventi e commenti

Ergonomia: video intervista al Consigliere nazionale Carlo Zamponi

Realizzata da Tiziano Menduto di PuntoSicuro in occasione della fiera Ambiente Lavoro 2022

 
Categoria: Interventi e commenti

Interpello n. 2 del 2023

Chiarimenti sulla nomina del medico competente e sul suo coinvolgimento nella valutazione dei rischi

 
Categoria: Comunicati stampa

Corso in presenza: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11-27

Un corso in presenza a Brescia il 19 aprile 2023 si soffermerà sulle novità della edizione 2021 della norma CEI 11-27, affronterà le fasi della valutazione del rischio elettrico e presenterà le principali misure di prevenzione attuabili

 
Categoria: Noi e voi

UNI, consultazione aperta per la Pdr formazione in videoconferenza

Un'opportunità per fare sentire la voce dei professionisti che si confrontano quotidianamente con questo strumento

 
Categoria: Comunicati stampa

Un corso sull’uso e la gestione della voce nella vita professionale

In un corso in presenza a Brescia il 18 aprile 2023 sarà possibile acquisire una nuova consapevolezza tecnica per ottenere una voce più solida e resistente e migliorare la fiducia e l’espressione anche in ambito professionale

 
Categoria: Noi e voi

Le vie delle donne

La toponomastica femminile come azione verso la parità di genere. Un libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, prefazione a cura di Isa Maggi

 
Categoria: Noi e voi

Dall'Inail il “dossier donne” 2023

Puntuali informazioni sull’andamento infortunistico al femminile in occasione della Giornata internazionale della donna

 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dalla rivista ufficiale di AiFOS
La valutazione dei rischi nella pianificazione di un sistema di gestione
Le nuove linee di indirizzo per l'applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza per l'industria chimica si soffermano sulla pianificazione, sull'identificazione dei pericoli, sulla valutazione dei rischi e la definizione delle attività.

Le quattro principali tipologie di attacchi a dispositivi mobili
Sempre più spesso i dispositivi informatici mobili vengono attaccati con varie tecniche, di cui non sempre gli utenti di questi dispositivi sono al corrente. Ecco un breve riepilogo.

Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2023
Al via il nuovo Premio Tesi di laurea 2023! Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Vantaggi dell'uso di YouTube per la formazione online
YouTube è la più grande piattaforma di video sharing e, dato che elaboriamo le immagini 60.000 volte più velocemente di un testo, è uno strumento utile per la formazione

L’importanza dei feedback nell’e-learning
Il feedback come opportunità di miglioramento. Ecco perché nell’e-learning è fondamentale sia per gli utenti che per i creatori.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto