Chiusura estiva uffici AiFOS
Da venerdì 5 a venerdì 26 agosto compresi gli uffici saranno chiusi al pubblico.
Lo staff rimane raggiungibile tramite mail ad eccezione dei giorni dal 15 al 19 agosto dove verrà osservata la chiusura totale.
Buona estate!
Tecniche, metodi e strumenti per redigere Schede di Dati di Sicurezza ai sensi dei regolamenti REACH e CLP con esercitazioni pratiche e
Workshop e attività pratiche
Fiera di Bergamo
21 • 22 settembre 2022
Convegno Esposizione - 5^ edizione
Bettoni (Inail): «Ancora insufficiente la cultura della prevenzione, PNRR occasione da non perdere»
Più ombre che luci nella Relazione annuale 2021 del presidente Inail, presentata a Palazzo Montecitorio
I dati salienti dell'attività di vigilanza con un focus specifico sulla salute e sicurezza dei lavoratori
Poche novità rispetto all'ultima edizione, gli interventi riproducono sostanzialmente quelli presenti nel Modello per l’anno 2022 salvo variazioni marginali
Lo rivela uno studio statistico svolto da ricercatori californiani: non solo colpi di calore e sincopi sotto il sole, ma anche incidenti sul lavoro al chiuso
L'incidenza è di uno ogni 7.300. Lo rileva il 28esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto
Più ombre che luci nella Relazione annuale del presidente Inail, presentata a Palazzo Montecitorio
Passaggio fondamentale per l'unificazione di banche dati e l'integrazione di archivi specifici. Il capo dell'INL Giordano: "Una pagina storica della prevenzione"
Anche nel 2021 i dati del traffico e degli incidenti in Italia sono stati condizionati dalla pandemia. Istat fornisce un quadro chiaro ed esaustivo
Online il secondo Quaderno della Sicurezza AiFOS 2022 dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza sul lavoro. La versione integrale è disponibile gratuitamente per i soci AiFOS e per tutti i lavoratori del settore pubblico
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Matteo Fadenti. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
L'Ente Italiano di Normazione propone un white paper utile per orientarsi in un ambito caratterizzato da riferimenti normativi eterogenei, che vanno dalle direttive di prodotto a norme "sociali"
I registri professionali permettono di valorizzare le competenze e di aumentare la visibilità di chi lavora per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Le riflessioni del Consigliere nazionale AiFOS Nicola Corsano
Da Matteo Fadenti, Vicepresidente AiFOS, il monito a non trascurare uno dei principali fattori di rischio per i lavoratori outdoor, vale a dire la sovraesposizione ai raggi UV
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.