Elezioni Associative AiFOS: regolamento elettorale e candidature 2021-2025
Sono disponibili in area riservata i documenti per ufficializzare la candidatura a Presidente, Segretario Generale e Consigliere Nazionale
Attraverso un gioco di ruolo, i partecipanti vivranno un’esperienza concreta e operativa dell’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale
La cultura della sicurezza nelle eccellenze del territorio di Parma: musica, arte, alimentazione
Parma capitale della cultura 2020-2021
28 aprile 2021
9.00 - 17.00
3 workshop in modalità webinar
Formazione salute e sicurezza, stop alle proroghe: dal 6 aprile l'aggiornamento è obbligatorio
Trovano conferma nelle FAQ del Ministero del Lavoro le indicazioni contenute nel Protocollo condiviso di sicurezza aggiornato il 6 aprile 2021
Trovano conferma nelle FAQ del Ministero del Lavoro le indicazioni contenute nel Protocollo condiviso di sicurezza aggiornato il 6 aprile 2021
Per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus
Dal 4 al 6 maggio 2021 un corso in videoconferenza permetterà di vivere un’esperienza concreta e operativa relativa all’approccio alla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale
Mascherine in ogni ambiente di lavoro a prescindere dal distanziamento, nuovo impulso allo svolgimento della formazione anche a distanza e nulla osta alle trasferte anche internazionali
I datori di lavoro potranno attivarsi individualmente o in forma aggregata. Centrale il ruolo del Medico Competente, supporto Inail per le aziende non tenute alla nomina
Per i "no-vax" prevista la riassegnazione ad altra mansione
La Fondazione AiFOS ha predisposto una biblioteca online ad accesso libero che contiene tutte le tesi di laurea che hanno partecipato ai premi istituiti dalla Fondazione in ambito salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità
Elettricità Futura è associazione di categoria di Confindustria, rappresentativa di oltre 500 imprese italiane di ogni dimensione attive nella produzione e commercializzazione di energia elettrica da fonti convenzionali e rinnovabili
La rilevazione del 28 febbraio 2021 mostra un andamento dei contagi in calo, ma l'epidemia non si ferma: sono oltre 150.000 i contagiati
Il 14 aprile 2021 un nuovo corso in videoconferenza ha l’obiettivo di fornire strumenti ai formatori per trattare e accogliere le problematiche legate allo stress pandemico
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Matteo Fadenti. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Approfondimento a cura di Antonio Notaris: HSE manager, formatore e consulente in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Approfondimento a cura di Luca De Giorgi, tecnico della prevenzione e consulente in ambito salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.