Tessera Confcommercio 2021: sconti e servizi riservati ai soci AiFOS
Le offerte di tantissime aziende partner di Confcommercio ti aspettano
La pandemia ha creato i presupposti per fare il grande passo verso quella che viene definita digital trasformation: anche la formazione alla salute e sicurezza non può fare a meno di affrontare questo cambiamento
Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
Webinar gratuito
27 gennaio 2021
16.30 - 18.00
Sorveglianza sanitaria: niente allegato 3B nel 2021
Il Ministero della Salute: l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione critica e conseguente pubblicazione
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) in un nuovo rapporto pone in risalto le criticità esplose con la pandemia di Covid-19
Il 27 gennaio 2021 la Fondazione AiFOS organizza un webinar gratuito per valorizzare le buone prassi che possono contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili
Per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus
Il Ministero della Salute: l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione critica e conseguente pubblicazione
Il 25 febbraio 2021 si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza per migliorare la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità di prevedere e misurare gli eventi negativi in azienda e nel territorio
Il 27 gennaio 2021 un corso in videoconferenza offre suggerimenti e strumenti pratici per massimizzare i vantaggi del lavoro in smart working riducendo al minimo svantaggi e rischi del lavoro svolto al proprio domicilio
Dal 2021 il canale @aifositalia sull'applicazione di messaggistica istantanea che conta circa 9 milioni di utenti in Italia
Sono circa 33.000 i casi di positività tra gli infermieri in questi mesi di pandemia, oltre il 30% dei contagi totali di natura professionale
Intervista ad Alessandra Venieri, Lead Auditor di parte terza in materia di Qualità, Ambiente e Sicurezza sul Lavoro
Quali modifiche sono state apportate? Che impatto avranno? Quali variazioni dovranno essere apportate ai DVR? Le risposte di Nicola Corsano, Consigliere Nazionale AiFOS
Postura seduta e mancanza di attività fisica nel luogo di lavoro sono i due grandi elementi di rischio che verranno affrontati dalla Campagna EU-Osha 2020-2022
Pubblicazione quadrimestrale a cura di Lucio Fattori. Supplemento alla rivista Quaderni della Sicurezza AiFOS riservato agli iscritti ai Registri Professionali
Materiali e documenti utili messi a disposizione da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.