• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Fotogallery
  • Videogallery
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale

/ Eventi / Stress lavoro correlato e operatori sanitari

Stress lavoro correlato e operatori sanitari

Emergenza Covid-19

 

 

 

 

WEBINAR GRATUITO
lunedì 23 novembre 2020
ore 15.00 - 17.00

Riservato a RSPP/ASPP, operatori e tecnici del settore sanitario

POSTI ESAURITI

ISCRIZIONI CHIUSE

EVENTO INFORMATIVO GRATUITO NON VALIDO AI FINI DELL'AGGIORNAMENTO DELLE FIGURE DELLA SICUREZZA

 

Scarica il PROGRAMMA STAMPABILE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Servizio Relazioni Esterne AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it

“The next normal”: analisi dello stato di benessere per la prevenzione futura

L’"Accordo Europeo sullo Stress sul Lavoro" dell’Ottobre del 2004 definisce lo stress come “uno stato che si accompagna a malessere e disfunzioni fisiche, psicologiche e sociali (…) che consegue dal fatto che le persone non sono in grado di superare i gap rispetto alle richieste nei loro confronti”. Lo stress, quindi viene identificato come un insieme di variabili di origine fisica, psicologica e sociale. Questo è particolarmente vero e valutabile quando lo stress è cronico, mantenuto per un lungo periodo.

Cosa è successo nel momento in cui lo stress si è presentato con le caratteristiche del trauma per tante persone e soprattutto a carico di categorie specifiche? Cosa è successo quando a dover cambiare non è stata solo l’organizzazione, ma il modo di lavorare, i rapporti, i ruoli? Sono sufficienti e adatti gli strumenti sin ora utilizzati per valutare il rischio dell’esposizione allo stress? Abbiamo considerato la tipologia di impatto biologico sociale personale subito dagli operatori dell’aiuto?

Ecco quindi la necessità di creare un protocollo di valutazione sulla base di un modello bio-psicosociale che tenga presente, nella maniera più completa possibile, le diverse variabili che concorrono allo sviluppo dello stress lavoro-correlato e la loro interazione durante considerando le diverse fasi della Pandemia COVID-19 ancora in corso.

Il seminario si propone di sensibilizzare alla rilevazione di quegli aspetti peculiari legati allo stress covid correlato sui quali si può intervenire sia valorizzando le risorse positive dei lavoratori che intervenendo sulle fragilità messe in luce dalla pandemia dell’organizzazione socio-sanitaria.

APERTURA DEI LAVORI
FRANCESCO NAVIGLIO, Segretario Generale AiFOS

INTERVENTI
DOTT. ALFONSO PICCOLI, Responsabile UO Medicina Interna, Istituto Clinico San Rocco di Istituti Ospedalieri Bresciani GSD 
DOTT.SSA ELEONORA RIVA, Psicologa e psicoterapeuta

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image   image

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto