

Q2, 2017 – Per un ambiente sano e una crescita sostenibile
6
oltre 600.000 posti di lavoro nell'UE, nonché altri 400.000 se si consegue
l'obiettivo del 20% relativo all'efficienza energetica.
Tutela dell’ambiente
Al di là dell’attenzione rivolta alla sostenibilità, sono diverse le azioni
intraprese proprio al fine di una maggiore salvaguardia a tutto tondo
dell’ambiente. Tra queste, come riportato nella pubblicazione “Un
ambiente sano e sostenibile per le attuali e prossime generazioni”
realizzata dalla Commissione Europea, figurano:
Proteggere la natura
La natura è il sistema che sorregge la vita, perciò dobbiamo prendercene
cura. Condividiamo risorse come l’acqua, l’aria, gli habitat naturali e le
specie che essi ospitano, e anche norme ambientali per la loro protezione.
L’Europa si sta adoperando per salvaguardare le risorse naturali e
arrestare il declino delle specie e degli habitat minacciati. “Natura 2000”
è
una rete di 26.000 aree naturali protette che coprono quasi il 20% della
massa continentale dell’UE, in cui le attività umane sostenibili possono
coesistere con specie e habitat rari e vulnerabili.
Proteggere la salute e il benessere degli abitanti dell'UE
L'acqua, l'inquinamento dell'aria e le sostanze chimiche
sono fra le
principali preoccupazioni ambientali dei cittadini. Per proteggere le
persone dalle pressioni ambientali e dai rischi per la salute e il benessere,
la politica dell'UE mira a:
•
Garantire acqua potabile sicura e acque di balneazione pulite;
•
Migliorare la qualità dell'aria
e ridurre l'inquinamento acustico;
•
Attenuare o eliminare gli effetti delle sostanze chimiche nocive.
Il programma d’azione dell’UE per l’ambiente fino al 2020
Il programma d’azione dell’UE fino al 2020 fissa una strategia a lungo
termine, strutturata in modo tale da essere abbastanza flessibile da poter
rispondere alle sfide che ci attendono e ai crescenti rischi sistemici che
contengono.
Prevede un approccio generale nei confronti dell’ambiente e pone le
basi per una economia verde e competitiva in grado di salva-guardare le
risorse naturali e la salute dell’attuale e delle future generazioni.