• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Eventi AiFOS
  • Storico eventi
  • Materiali eventi
  • Altri eventi
  • Fiere
  • Foto e video
  • Campagne Europee Sicurezza
    • 2016-2017 · Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
    • 2018-2019 · Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
    • 2020-2022 · Alleggeriamo il carico
    • 2023-2025 · Lavoro sano e sicuro nell'era digitale
  • Safety Barcamp

/ Eventi / L'ergonomia e il benessere organizzativo

L’ERGONOMIA E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO
dalla progettazione del posto di lavoro
alla gestione della risorsa umana e strumentale

partner-nazionale-campagna-2022.png

 

 

 

 

banner-campagna-europea2022.jpg


POSTI ESAURITI
ISCRIZIONI CHIUSE

WEBINAR GRATUITO
venerdì 15 ottobre 2021
ore 14.30 - 17.30

EVENTO GRATUITO

A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.1 (normativa/organizzativa), RSPP/ASPP.

Scarica il MANIFESTO DEL WEBINAR
Scarica il PROGRAMMA STAMPABILE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
marchio-aifos-2016.png
Servizio Relazioni Esterne AiFOS
Dott.ssa Nirvana Salvi
convegni@aifos.it


L’obiettivo centrale dell’ergonomia è la creazione di postazioni lavorative in grado di favorire l’utilizzo delle risorse strumentali in condizioni sicure, adeguate e confortevoli in quanto, gli effetti di una postura non ergonomica possono favorire danni sia sulla salute dei lavoratori che sulla loro produttività.
Quindi, una postazione di lavoro ergonomica si rivela un ottimo investimento per il Datore di Lavoro in quanto è capace di ridurre la comparsa di patologie di origine professionali incrementando nel contempo, sia le prestazioni dei collaboratori sia il benessere organizzativo aziendale.

INTRODUZIONE AI LAVORI
FRANCESCO NAVIGLIO, Segretario Generale AiFOS

SALUTI ISTITUZIONALI
MARCELLO ANTONELLI, Presidente del Consiglio Comunale della Città di Pescara
LEILA FABIANI, Direttore del corso di Laurea “Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” Università degli Studi dell’Aquila

MODERATORE
CARLO ZAMPONI, Consigliere Nazionale AiFOS, Docente a contratto Università degli Studi dell’Aquila

INTERVENTI
“Il sistema azienda uomo - macchina - ambiente”

STEFANO CIANCIOTTA, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Abruzzo Sviluppo
SPA, Società di Sviluppo industriale della Regione Abruzzo

“La progettazione ergonomica: principi generali. Focus sulla MMC”
DIEGO RUGHI, Inail Contarp centrale

“La risorsa umana: la compatibilità con i bisogni, le competenze e le limitazioni”
ANTONIO PAOLETTI, Docente in Medicina del Lavoro e Igiene Industriale

“Il benessere organizzativo: l’uomo giusto al posto giusto”
ALESSANDRA MARCONATO, Coach & Formatrice - editore 78edizioni

CONCLUSIONI
LORENZO FANTINI, Direttore Quaderni della sicurezza AiFOS

confcommercio-footer-eventi.jpg
anmil-footer-eventi.jpg
ciip-footer-eventi.jpg
puntosicuro-footer-eventi.jpg
benessere-aziendale-background.jpg

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto