• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Europa e mondo

20 ottobre 2023

Europa e mondo

Cambio al vertice di EU-OSHA: Cockburn Salazar è il nuovo direttore generale

Succede a Christa Sedlatschek, rimasta in carica per 10 anni da settembre 2011

Cambio al vertice di EU-OSHA: Cockburn Salazar è il nuovo direttore generale

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha un nuovo direttore. William Cockburn Salazar, finora direttore esecutivo ad interim, è stato nominato nuovo direttore il 2 ottobre 2023 con decisione del consiglio di amministrazione. Succede alla dottoressa Christa Sedlatschek, che ha diretto l'agenzia dal 2011 al 2021.

William Cockburn Salazar lavora presso l'EU-OSHA dal 1998. Nel 2012 ha assunto la responsabilità dell'Unità di prevenzione e ricerca, che sviluppa e attua progetti di ricerca e informazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro. È stato nominato direttore esecutivo ad interim nel settembre 2021.

Svolto insieme al gruppo di seri professionisti dell’EU-OSHA, ai punti focali nazionali e alla relativa rete tripartita a livello nazionale – sotto la guida strategica del consiglio di amministrazione – il suo mandato di direttore esecutivo vedrà l’Agenzia intensificare il lavoro con gli Stati membri, le parti sociali, le istituzioni dell’UE e altri soggetti interessati pertinenti al fine di realizzare la sua missione di promuovere la SSL in Europa e oltre.

Le sue parole: «Ogni giorno si registrano circa dieci infortuni mortali sul lavoro e ulteriori 600 decessi dovuti a malattie lavoro-correlate. Questo bilancio fa riflettere e ci ricorda che c’è ancora molto da fare poiché tutti meritano di lavorare in un ambiente che dia priorità alla loro sicurezza, salute e benessere. Sono entusiasta di contribuire al raggiungimento di questo obiettivo insieme al personale della sede di Bilbao».

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto