/ News / Approfondimenti / Francia, dati shock: autotrasportatori al cellulare il 9% del tempo in autostrada
Lo rivela uno studio commissionato dall'Associazione delle società autostradali francesi (ASFA)
La sicurezza degli utenti autostradali e del personale operante in autostrada è a priorità assoluta per le società autostradali. Su questa base, nel mese di luglio ASFA (Associazione delle società autostradali francesi) e Cerema (Centro Studi e Competenze sui Rischi, Ambiente, Mobilità e Sviluppo) hanno condotto un osservatorio sull'uso del telefono durante la guida in autostrada da parte degli autisti francesi di mezzi pesanti.
Nello specifico, sono stati presi a campione tre conducenti volontari e informati, sui quali mezzi sono state installate delle telecamere di bordo tipo "dashcam" che hanno ripreso il loro comportamento al volante per una intera settimana - pari a circa 50 ore di guida in autostrada. Una telecamera, collocata all'interno dell'abitacolo, consentiva di monitorare la condotta al volante; una telecamera posizionata all'esterno ha serviva invece per contestualizzare l'ambiente autostradale.
Il micro-studio ha portato alla luce dati preoccupanti, che confermano come l'utilizzo del telefono cellulare sia un'abitudine ben consolidata tra gli autotrasportatori durante la guida autostradale:
La durata delle fasi durante le quali i conducenti guardano il proprio telefono e anziché la strada è in media di 2,4 secondi, pari a 60 metri percorsi a 90 km/h; la durata può raggiungere tuttavia anche i 7 secondi, ovvero i 175 metri (l'osservazione mette sullo stesso piano l'utilizzo del telefono in mano o su un supporto dedicato).
Christophe Boutin, delegato generale di ASFA, ha così commentato i dati: “L'uso del telefono durante la guida costituisce un importante fattore di distrazione in autostrada, aumentando il rischio di incidenti. La disattenzione è la causa del 14% degli incidenti mortali in autostrada ed è all'origine del 38% degli incidenti che coinvolgono il personale al lavoro sulla rete autostradale».
Pubblicato il: 10/11/2022
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.