/ News / Approfondimenti / La UE vara il Regolamento Macchine: 4 anni per adeguarsi ai nuovi requisiti
Nei prossimi mesi il regolamento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e sostituirà l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE
Il 18 aprile 2023 la Plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo ha approvato, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, il nuovo e atteso "Regolamento Macchine".
Il nuovo Regolamento Macchine, che dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nei prossimi mesi, entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione, ma sarà applicabile 42 mesi dopo l’entrata in vigore. Il regolamento, che è un atto legislativo dell’Unione europea direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, andrà a sostituire l’attuale Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
La necessità di un aggiornamento, spiega il Parlamento europeo in una nota ufficiale risalente a marzo, è nata in particolare dai recenti sviluppi delle tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose e la robotica, che hanno sollevato nuove sfide per la sicurezza.
Dopo la votazione finale, il relatore Ivan Štefanec (PPE, SK) ha dichiarato: “Sono felice che dopo 18 mesi di negoziati siamo riusciti a introdurre un nuovo regolamento sui macchinari che abrogherà la precedente direttiva. Offre un approccio equilibrato per garantire la sicurezza degli operatori e allo stesso tempo non sovraccarica le aziende, in particolare le PMI. La regolamentazione è completamente allineata al linguaggio del Nuovo Quadro Legislativo e riflette gli sviluppi nel campo della digitalizzazione.”
La revisione intende garantire un’interpretazione più coerente del campo di applicazione e delle definizioni, migliorare la sicurezza per le tecnologie tradizionali, rivalutare le macchine considerate ad “alto rischio” e le procedure di valutazione della conformità, ridurre i requisiti cartacei per la documentazione, garantire la coerenza con altre norme sulla sicurezza dei prodotti ed evitare divergenze interpretative derivanti dal recepimento.
Il nuovo regolamento macchine ha quindi diversi obiettivi:
Le nuove regole adeguano il quadro legislativo esistente alle ultime esigenze del mercato e alle tecnologie digitali emergenti, come l’intelligenza artificiale. Il loro obiettivo generale è aumentare la sicurezza degli utenti e migliorare la prevedibilità per l’industria dei macchinari, in particolare per le PMI. Incoraggiano inoltre l’innovazione, la transizione digitale e la fiducia dei consumatori.
Il regolamento mira anche a ridurre gli oneri amministrativi ei costi eccessivi per le PMI e consente la riduzione dell’uso della carta a favore della documentazione digitale. Inoltre, rispetto alla direttiva precedente, il campo di applicazione della legislazione e le definizioni sono state aggiornate.
Fai clic qui per scaricare il testo approvato dal Parlamento Europeo del nuovo Regolamento Macchine
Pubblicato il: 04/05/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.