/ News / Approfondimenti / Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023
Una relazione di EU-OSHA fornisce un’analisi essenziale dei miglioramenti registrati nei luoghi di lavoro, ma anche degli ambiti in cui rimane ancora molto lavoro da fare
In occasione del recente summit Salute e sicurezza sul lavoro svoltosi a Stoccolma il 15-16 maggio, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha presentato la relazione "Sicurezza e salute sul lavoro in Europa: situazione e tendenze 2023" (disponibile al momento solo in lingua inglese). Il documento fornisce un’analisi completa della situazione e degli sviluppi contestuali della SSL nell’Unione europea in questi ultimi anni, accompagnata da indicazioni sulle tendenze emergenti, basandosi su dati che possono essere facilmente visualizzati e analizzati paese per paese utilizzando lo strumento di visualizzazione dei dati del barometro SSL.
«Tra il 1998 e il 2019 gli infortuni sul lavoro non mortali sono diminuiti del 58% nell’UE, mentre quelli mortali sono scesi del 57%. A queste riduzioni hanno contribuito il miglioramento delle misure di prevenzione, oltre agli sviluppi economici e ai mutamenti della forza lavoro. Tuttavia, il calo si è verificato per la maggior parte prima del 2010, mentre le cifre sono rimaste stagnanti negli ultimi anni» riferisce il direttore esecutivo ad interim dell’EU-OSHA William Cockburn.
Pubblicato il: 19/05/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.