• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / CFA e soci

30 ottobre 2023

CFA e soci

❤️Besafe: il safety podcast

Dall'iniziativa di Veronica Bonanomi, socia AiFOS, e Francesco Marella il primo safety podcast in Italia

❤️Besafe: il safety podcast

♥BeSafe è il titolo del podcast ideato da Veronica Bonanomi e Francesco Marella, giunto ormai alla quarta stagione, che affronta alcuni dei temi più interessanti per la nostra community: sicurezza sul lavoro, salute, ambiente, comunicazione, sicurezza stradale, managerialità, gestione risorse delle umane, benessere, sostenibilità.

L'iniziativa nacque nel 2020 - a seguito dell'esplosione della pandemia e del lockdown - con l'apertura di una stanza di Clubhouse, social network che si struttura attraverso di spazi virtuali di discussione dove gli utenti presenti possono scambiarsi messaggi vocali. «Una specie di bar sport - spiega l'ideatrice Veronica Bonanomi, socia AiFOS - o se vogliamo essere più raffinati un'agorà dove mantenere relazioni interpersonali tra i professionisti della prevenzione, in un momento dove ciò era difficile per via delle restrizioni agli spostamenti. Ma anche un luogo dove discutere degli argomenti caldi nell'ambito di salute e sicurezza sul lavoro. Un appuntamento fisso di circa un ora ogni venerdì mattina alle 8.15».

Visto il successo riscontrato tra i colleghi del settore, questa esperienza si è protratta fino ad oggi (oltre 80 puntate nelle prime tre stagioni) attraversando una fase di sviluppo e crescita. Nel 2023 ♥BeSafe giunge così alla quarta stagione; cammin facendo, il progetto si è evoluto con l'ingresso su altri canali social (youtube, linkedin, spreaker) e, prosegue Bonanomi «cavalcando il trend di successo del podcast abbiamo colto la palla al balzo sbarcando sulle principali piattaforme per amplificare il più possibile la diffusione dei nostri messaggi». Anche l'organizzazione delle puntate è andata via via consolidandosi fino a proporsi come un'appuntamento fisso settimanale, della durata di circa un'ora il venerdì mattina alle 8.15, dedicato a uno specifico argomento che viene affrontato attraverso l'intervista ad un ospite di rilievo (Paolo Borzacchiello, Maurizia Cacciatori, Terenzio Traisci alcuni dei nomi più noti passati dal podcast) in una specie di intervista "a microfoni aperti" dal momento che anche gli altri partecipanti alla stanza ♥BeSafe possono fare domande o apportare nuovi spunti di discussione.

Da ultima, non certo per importanza, l'esperienza varata nel giugno 2023 del ♥BeSafeX, una giornata in stile TedX che ha riunito in presenza a Bergamo quella community di oltre 300 membri che fino ad allora si era incontrata solo in modo virtuale. «Giunti a questo punto del nostro cammino - conclude Bonanomi - vogliamo lavorare in due direzioni. Da un lato raggiungere il più ampio pubblico possibile grazie alle piattaforme podcast (siamo su Spotify, Amazon music, Apple podcast, Google podcast, Deezer, Spreaker), dall'altro ingaggiare i nostri ascoltatori, uscire dal digitale e manifestare ♥BeSafe per quello che è: una vera e propria community HSE».

Ascolta ♥BeSafe su spotify.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto