• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / CFA e soci

21 giugno 2024

CFA e soci

Formazione per tecnico/addetto sicurezza laser

Dal Centro di Formazione AiFOS Neos Srl un corso di 48 ore/6 giorni con sconto del 20% riservato agli associati

Formazione per tecnico/addetto sicurezza laser

I sistemi laser forniscono prestazioni estremamente utili in moltissimi settori sia dell’industria che della ricerca che della sanità. Telecomunicazioni, informatica, lavorazione dei materiali (saldatura, taglio, incisione, marcatura, foratura, abrasione), metrologia e misure, beni di consumo (lettori CD e “bar-code), intrattenimento (laser per discoteche, concerti), olografia (disegni 3D), Restauro e pulitura di opere d’arte, spettrometria, applicazioni mediche e per uso estetico sono alcune delle applicazioni della radiazione laser che trova impieghi sempre più frequenti in svariati campi nel mondo del lavoro e della vita, grazie al trasporto di energia concentrata in aree molto piccole e portata a distanze anche molto elevate dalla sorgente.

A fronte di queste applicazioni estremamente importanti e utili, è necessario determinare il valore di esposizione degli addetti e prevenire i potenziali danni della radiazione laser ai tessuti biologici, in particolare a occhi e cute che rappresentano gli organi maggiormente a rischio. Per i suddetti organi ci può essere un pericolo diretto causato dalla radiazione laser stessa; e un pericolo indiretto causato dai rischi collaterali (elettrici, chimici, d’incendio, d’uso di agenti criogeni e materiali cancerogeni, da contaminazione atmosferica, da radiazione collaterale).

La valutazione dei rischi di un sistema laser rappresenta un percorso critico e accurato che deve tener conto della tipologia del sistema, delle caratteristiche del fascio laser, della determinazione dei valori limite di esposizione, del calcolo e della misura del livello di esposizione, del calcolo e della verifica della distanza di sicurezza e della “Zona Laser Controllata”, fino alla predisposizione di norme di sicurezza specifiche. Le norme tecniche del settore definiscono, tra le altre cose, il profilo professionale dell’addetto e del tecnico per la sicurezza laser che deve essere nominato dal datore di lavoro per quel che riguarda l'utilizzo di laser di classe 3B e 4. Nello specifico la figura dell'Addetto e/o del Tecnico per la Sicurezza Laser deve avere una specifica qualifica e adeguate conoscenze tecniche e scientifiche sui sistemi laser, sulle modalità di propagazione dei fasci e sulla conoscenza delle applicazioni.

Sulla base di queste considerazioni, il Centro di Formazione AiFOS Neos Srl organizza un corso di 48 ore/6 giorni  che si svolgerà il 24-25-26 settembre, 2-3-4 ottobre. Ai soci AiFOS è garantito uno sconto del 20%.

Approfondimenti e iscrizioni sul sito di Neos

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto