/ News / Mondo Aifos / CFA e soci
Un’esperienza di crescita per Smart Up con la partecipazione e docenza di Adele De Prisco. Di Karen Anna Martino
In un mondo del lavoro sempre più veloce, digitale ed orientato ai risultati, si rischia di dimenticare di prestare la dovuta attenzione ad un elemento fondamentale: le persone.
Ogni risultato significativo nasce da un tessuto relazionale solido: persone che si ascoltano, si comprendono e collaborano con rispetto e fiducia, dando vita a un ambiente fertile per l’innovazione e la crescita condivisa.
Una comunicazione efficace non è solo uno scambio di informazioni ma connessione, e condivisione di visioni. Quando le persone comunicano in modo aperto e autentico, si crea un ambiente di lavoro più sereno, produttivo e creativo, i conflitti si riducono, le idee circolano meglio, le decisioni si prendono con maggiore consapevolezza.
Le relazioni positive tra colleghi non sono un “extra”, ma un vero e proprio fattore di successo aziendale.
Un team coeso lavora meglio, affronta le difficoltà con più resilienza e si sente parte di qualcosa di più grande. Coltivare queste relazioni significa investire nel benessere delle persone e, di conseguenza, nella salute dell’organizzazione, ecco perché per Smart Up è fondamentale dedicare tempo e spazio alle attività di team building.
Occasioni preziose per rafforzare i legami, migliorare la comunicazione e riscoprire il valore della collaborazione.
In data 17 luglio 2025 si è svolta una giornata speciale per il team di Smart Up Srl, all’insegna della condivisione, della formazione e del benessere.
È la splendida cornice della Cantina Cobue a Pozzolengo, immersa tra le colline moreniche del Lago di Garda, ad aver ospitato questo evento coniugando natura, cultura del vino e sviluppo delle soft skills individuali in ottica collettiva.
Guidati dalla Dott.ssa Adele De Prisco, presidente della Fondazione AIFOS e formatrice di grande esperienza, i partecipanti hanno preso parte a un percorso coinvolgente e stimolante, pensato per rafforzare la coesione del gruppo, migliorare la comunicazione interna e valorizzare le competenze trasversali.
Attraverso attività esperienziali, momenti di riflessione e confronto, il team ha potuto riscoprire il valore della collaborazione e dell’ascolto attivo, elementi fondamentali per affrontare con successo le sfide quotidiane in azienda.
Tema della giornata “Muri o ponti: tu cosa scegli di costruire?”
La riflessione è partita proprio da questo per poi svilupparsi in attività operative che hanno visto il coinvolgimento di tutti i partecipanti in modo attivo e proattivo.
Nel lavoro di squadra, ogni gesto, parola o scelta è un mattone! Ma questo in che modo lo stiamo utilizzando oggi? Costruire muri è facile. Basta lasciarsi guidare dall’ego, dalla diffidenza, dalla paura di essere vulnerabili.
I muri si alzano quando si evita il confronto, quando si pensa che “da soli si fa prima” o che “nessuno capisce quanto valgo”.
Ma quei muri, per quanto possano sembrare protezioni, diventano a lungo andare delle prigioni perché limitano la creatività, bloccano la crescita e soffocano il senso di appartenenza.
Costruire ponti richiede coraggio: significa scegliere l’ascolto, la fiducia, la collaborazione.
Un “collegamento” nasce quando si riconosce il valore dell’altro, quando si accetta che le differenze non sono ostacoli ma risorse ed in un team, il ponte non può che essere la comunicazione autentica, il rispetto reciproco, la volontà di remare insieme anche quando non sempre le cose vanno come avremmo immaginato. O quando: più che affossare chi si ha vicino gli si tende una mano per salvarlo.
Essere una squadra non vuol dire pensare tutti allo stesso modo, ma camminare nella stessa direzione.
Un team unito non è quello che non ha conflitti, ma quello che sa superarli costruendo ponti di dialogo e comprensione.
Abbiamo costruito muri e ponti in questa giornata.
Ma la bellezza è stata prenderci per mano, e camminare non solo metaforicamente ma anche concretamente su quel ponte, dimostrando fiducia.
La mattinata si è poi conclusa con una visita guidata alla cantina ed una degustazione dei vini prodotti della cantina ospitante. Un’occasione questa per brindare ai risultati sino ad oggi raggiunti e per rafforzare, in un clima informale e rilassato, i legami tra colleghi.
Tra un calice di vino e una risata, abbiamo riscoperto il valore del rallentare.
Il relax non è solo pausa: è rigenerazione, è spazio per ritrovare energie, per rinsaldare legami, per ricordarci che dietro ogni ruolo c’è una persona. E quando le persone si incontrano davvero, nasce qualcosa di potente: la connessione.
Questo pomeriggio ci ha ricordato che il “team building” è anche ascoltare chi abbiamo davanti mentre espone qual è l’oggetto che più lo rappresenta e perché, è trovare nelle diversità di ciascuno uno spunto ed uno stimolo per “andare oltre” l’apparenza, è brindare alla bellezza di stare insieme.
Un grazie speciale va alla Dott.ssa Adele De Prisco, anima gentile e luminosa, che con la sua presenza ha reso tutto più autentico. Grazie Adele per essere una persona magnifica, per il calore che porti e per il modo in cui sai far sentire ciascuno parte di qualcosa di più grande.
Per Smart Up, eventi come questo rappresentano un investimento strategico sul capitale umano: cuore pulsante di ogni organizzazione infatti un team unito, motivato e consapevole delle proprie potenzialità è la chiave per costruire un futuro solido e innovativo.
Smart Up Srl è una realtà giovane, dinamica e in continua evoluzione, nata con l’obiettivo di portare un approccio smart e innovativo nel mondo della formazione e della consulenza aziendale.
Con sede Legale a Brescia ed una operativa a Rovato (a brevissimo inaugureremo la nuova sede a Castrezzato), siamo un punto di riferimento per imprese e professionisti che vogliono crescere, aggiornarsi e affrontare le sfide del mercato con competenza e visione.
Offriamo un ampio ventaglio di servizi pensati per accompagnare le aziende nel loro percorso di sviluppo:
Siamo orgogliosamente anche Centro di Formazione Aifos, e questo ci consente di offrire corsi riconosciuti a livello nazionale, con docenti qualificati e materiali sempre aggiornati.
È proprio grazie a momenti come quello vissuto insieme che possiamo offrire ogni giorno servizi di qualità. Perché dietro ogni corso, ogni documento redatto, ogni progetto sviluppato, ogni consulenza erogata c’è un gruppo di persone che lavora con passione, competenza e sintonia.
Per noi fare “team building” non è solo una pausa dalle ordinarie attività operative e consulenziali: è ciò che ci permette di tornare al lavoro più motivati e pronti a dare il meglio.
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.