/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività
Un corso in presenza a Brescia il 27 aprile 2022 per migliorare la comunicazione attraverso il riconoscimento e la gestione delle emozioni e lo sviluppo di empatia ed ascolto
Nel mondo del lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni, la comunicazione è un momento importante. Saper comunicare permette di scambiare correttamente informazioni, conoscenze, emozioni, percezioni.
La comunicazione all’interno del mondo del lavoro è poi uno strumento essenziale per stimolare e favorire, nel proprio team, nella propria azienda, la partecipazione e il cambiamento permettendo il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Come comunicare correttamente? Come parlare in pubblico? Come gestire le emozioni all’interno della comunicazione? Ci sono corsi che permettono di migliorare il modo di comunicare in pubblico?
Public speaking: il corso per migliorare la comunicazione
Proprio per favorire una migliore comunicazione, aiutando a parlare in pubblico e a gestire imprevisti ed emozioni, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza per il 27 aprile 2022 un corso in presenza a Brescia dal titolo “Public speaking”.
Il programma formativo è stato concepito come un percorso che permette ai partecipanti di sperimentare le proprie capacità di comunicazione ed acquisire consapevolezza del proprio modo di Parlare, di Muoversi, di Ascoltare e di interagire con gli altri. In particolare, l’attenzione sarà rivolta a sviluppare la capacità di Parlare in pubblico.
I docenti del corso sono:
Public speaking: gli obiettivi e le metodologie
Questi gli obiettivi in dettaglio del nuovo percorso formativo:
Nel corso, caratterizzato da una metodologia didattica attiva, saranno utilizzate tecniche esperienziali e si integrerà la comprensione intellettuale dei problemi e delle soluzioni con l’esperienza, cioè la capacità di apprendere con tutti i 5 sensi. In tal modo l’apprendimento avverrà senza sforzo attivando tutte le componenti dell’intelligenza umana.
Il programma è articolato in esercitazioni pratiche, lezioni teoriche, de-briefing e simulazioni di casi reali. Inoltre, si utilizzeranno questionari, diari di osservazione, riprese video, coaching personalizzato per facilitare il trasferimento dell’esperienza nel contesto lavorativo.
Le tecniche utilizzate e le informazioni sul corso
Il corso in presenza di 8 ore, intitolato “Public speaking”, si terrà dunque a Brescia il 27 aprile 2022 - dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 - presso la sede di AiFOS in Via Branze, 45, c/o CSMT, Università degli studi di Brescia.
Questi alcuni strumenti, tecniche, esercizi e test sperimentati durante il corso:
Il corso è valido come 8 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, coordinatori alla sicurezza, formatori qualificati terza area tematica, HSE (UNI 11720:2018 – area organizzativa-gestionale), Consulenti AiFOS (ambito organizzazione e gestione delle risorse umane).
Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/public_speaking
Per informazioni e iscrizioni:
Direzione Nazionale AiFOS
via Branze, 45 - 25123 Brescia
c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia
tel.030.6595035 - fax 030.6595040
www.aifos.it - formarsi@aifos.it
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.