• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

10 settembre 2019

Le nostre attività

Salute, sicurezza e benessere al lavoro: tavola rotonda a Castel San Giovanni

L’iniziativa è promossa da AiFOS con il patrocinio dell’Inail presso il Centro di Distribuzione Amazon. Presentati dati Inail relativi all’ultimo quadriennio: a fronte di un aumento degli addetti, sono diminuiti gli infortuni nel settore del trasporto e logistica (-3,1%)

Salute, sicurezza e benessere al lavoro: tavola rotonda a Castel San Giovanni

Castel San Giovanni, 10 settembre 2019 - Si è svolto oggi presso il Centro di Distribuzione Amazon Italia Logistica di Castel San Giovanni (Piacenza) il seminario dal titolo “Strategie di prevenzione: il lavoratore al centro” promosso dall’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul lavoro (AiFOS) e realizzato con il patrocinio dell’Inail. Un focus voluto dall’associazione con sede a Brescia ed attiva su tutto il territorio nazionale per ragionare sul tema della prevenzione per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, obiettivo che dovrebbe essere primario per tutte le aziende.

Il Presidente AiFOS Rocco Vitale: «L’International Labour Organization – la più importante istituzione mondiale in questo settore – invita le imprese ad adottare una visione di zero infortuni e zero malattie professionali. Con la campagna “Vision Zero”, di cui AiFOS è partner, l’ILO si rivolge in prima istanza alle dirigenze di grandi e grandissime aziende affinché rinnovino il loro approccio agli investimenti per la tutela di salute, sicurezza e benessere dei lavoratori. Non più destinatari passivi di scelte operate ai piani alti, ma attori protagonisti delle politiche di welfare».

AiFOS, che aggrega in Italia oltre 2000 aziende e liberi professionisti operanti nel settore salute e sicurezza, ha ritenuto opportuno e qualificante chiamare in causa direttamente Amazon per una “tavola rotonda” che ha visto protagonista anche l’Inail con la dott.ssa Silvia Amatucci della Consulenza statistico attuariale.

«Nel settore del trasporto, a fronte di un aumento del numero di addetti nell’ultimo quadriennio, si rileva una diminuzione del numero di infortuni (-3,1%) e della frequenza degli infortuni (-6%), che rimane tuttavia elevata rispetto ad altri settori» ha sottolineato Silvia Amatucci. «Occorre però rilevare che, rispetto al settore nel suo complesso, i dati variano molto se si prendono in considerazione le aziende che adottano un sistema di gestione della sicurezza certificato (SGSL): in quest’ultimo segmento si riscontra infatti una frequenza di infortuni e di infortuni gravi notevolmente inferiore alla media nazionale di settore. Secondo i dati raccolti emerge infine una evidente correlazione tra gli investimenti nella prevenzione e nella formazione sulla sicurezza con la riduzione degli infortuni».

Una buona leadership per la sicurezza garantisce il successo delle politiche di prevenzione. Sviluppare politiche orientate alla qualificazione e allo sviluppo delle competenze del personale sui temi del benessere, della salute e della sicurezza sul lavoro, è una delle regole d’oro della campagna Vision Zero. Dall’intervento del responsabile della sicurezza di Amazon Italia Logistica, che ha illustrato tutte le iniziative messe in atto per la tutela dei lavoratori del magazzino piacentino, è emersa la strategia di prevenzione. A coronamento della mattinata, la visita guidata all’interno della struttura per toccare con mano come l’impegno dell’azienda si traduce efficacemente nella realtà lavorativa. La visita guidata si ripeterà anche nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 settembre per un totale di circa 150 tecnici del settore coinvolti.

«Garantire la sicurezza dei nostri dipendenti guida tutto ciò che facciamo e ogni decisione che prendiamo, affinché possano lavorare in un ambiente sicuro. Questo si traduce nell’aggiornamento costante delle nostre politiche di sicurezza e dei nostri programmi di formazione per prevenire gli infortuni» ha dichiarato Giovanni della Corte, responsabile sicurezza dei centri di distribuzione Amazon in Italia. «Nel 2018 abbiamo investito 2,8 milioni di euro in sicurezza ed erogato oltre 81.000 ore di formazione in Italia, pari a 16 ore annue per ciascun dipendente. A Castel San Giovanni, in particolare, il nostro impegno per la sicurezza si è tradotto in 975.000 euro di investimenti e 34.000 ore di formazione».

 

 

Per informazioni:

Direzione Nazionale AiFOS
via Branze, 45 - 25123 Brescia
c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia
tel.030.6595031 - fax 030.6595040
www.aifos.it - convegni@aifos.it

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto