• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Mondo AiFOS / Le nostre attività

31 agosto 2023

Le nostre attività

Un corso in presenza per l’uso sicuro di motoseghe ed escavatori

Il 20 ottobre 2023 un corso di 8 ore a Cuorgnè (Torino) rivolto a formatori e professionisti della sicurezza permetterà di migliorare la prevenzione nell’uso di motoseghe nel settore forestale e degli escavatori nel settore movimento terra

Un corso in presenza per l’uso sicuro di motoseghe ed escavatori

È sufficiente visualizzare i dati infortunistici nel mondo del lavoro per comprendere quanto siano numerosi e, spesso, gravi o mortali gli infortuni che avvengono nell’utilizzo di varie macchine e attrezzature di lavoro, come, ad esempio, gli escavatori e le motoseghe.
Le cause di questi infortuni possono essere connesse a vari aspetti, dalle condizioni e le caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere, ai rischi nell’ambiente di lavoro, dal non corretto impiego e manutenzione delle macchine ai rischi derivanti da interferenze con le altre attrezzature già in uso.

Uno strumento essenziale per migliorare la prevenzione di questi infortuni è la conoscenza dei mezzi, dei rischi e delle prassi corrette per utilizzarli. E sono necessari idonei percorsi formativi con docenti preparati e in grado di trasmettere, con metodologie innovative, le informazioni e i comportamenti sicuri ai lavoratori.

Riguardo agli escavatori e alle motoseghe esistono corsi per aiutare formatori e consulenti a organizzare un’adeguata formazione dei lavoratori in conformità con quanto richiesto dalla normativa?

Il corso per migliorare la prevenzione con motoseghe ed escavatori
Per migliorare la formazione e la prevenzione nell’uso degli escavatori nel settore del movimento terra e delle motoseghe nel settore forestale, l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS) organizza il 20 ottobre 2023 a Cuorgnè (Torino) un corso di 8 ore in presenza dal titolo “Motoseghe ed escavatori: rischi ed utilizzo in sicurezza”.

Il corso ha l’obiettivo di far conoscere in modo più approfondito a formatori e professionisti della sicurezza le motoseghe e gli escavatori, attrezzature usate quotidianamente per innumerevoli professioni, soprattutto nel settore del movimento terra e in quello forestale, che presentano rischi molto insidiosi per la sicurezza del lavoratore.

Il corso, che non abilita all’utilizzo delle attrezzature, è caratterizzato da una metodologia didattica attiva. Durante il corso i partecipanti effettueranno esercitazioni di gruppo ed affronteranno casi di studio e simulazioni, al fine di incrementare la capacità di analisi delle situazioni che ci si può trovare ad affrontare nel mondo de lavoro.

Il docente è Lara Calanni Pileri, formatrice esperta e consulente in tematiche sulla sicurezza sul lavoro.

I principali rischi professionali nell’uso di motoseghe ed escavatori
Sono molti i rischi connessi all’utilizzo di due attrezzature di lavoro come gli escavatori e le motoseghe.

Ricordiamo, ad esempio, che l’escavatore, una macchina movimento terra progettata per scavare, caricare e scaricare il materiale per mezzo di una benna, può essere impiegata in vari contesti produttivi cambiando l’utensile lavoratore montato sul braccio. Tra i tanti rischi di cui tener conto nell’uso si questa attrezzatura c’è, ad esempio, il ribaltamento del mezzo, l’investimento di persone o cose nell’area di lavoro, i problemi derivanti dal cattivo stato di manutenzione della macchina o connessi all’ambiente circostante (presenza di polvere, esposizione alle intemperie, caduta di materiali dall’alto, …).

Anche l’uso delle motoseghe è correlato a molti possibili infortuni e fattori di rischio.

Ad esempio, ci possono essere rischi per il contatto con la catena in movimento o per la rottura della catena stessa, per i contraccolpi dell’attrezzatura non usata correttamente, per la proiezione di materiali inerti contro l’operatore. Senza dimenticare le possibili cadute dall’alto o i problemi elettrici e l’esposizione a rumore e vibrazioni.

I contenuti del corso e le informazioni per iscriversi
Il 20 ottobre 2023 l’associazione AiFOS organizza a Cuorgnè, in provincia di Torino, il corso di 8 ore in presenza dal titolo “Motoseghe ed escavatori: rischi ed utilizzo in sicurezza”.

Questi alcuni degli argomenti affrontati durante il corso:

  • Normativa di settore - attrezzature con particolare riferimento ai settori del movimento terra e forestale
  • Escavatore: guardiamolo da vicino… ma senza rimanerci sotto
  • Motosega: mettiamoci le mani… ma senza tranciarle

Il corso, che si tiene presso la sede AiFOS Piemonte in Viale dei Mille 17, è valido come 8 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, coordinatori alla sicurezza, formatori qualificati seconda area tematica, HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro) e Consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).

Per avere ulteriori dettagli sul corso e iscriversi, è possibile utilizzare questo link: https://aifos.org/home/formazione/corsi/corsi-in-programma/corsi-in-programma/motoseghe-ed-escavatori--rischi-ed-utilizzo-in-sicurezza

 

Per informazioni e iscrizioni:

AiFOS - Sede di Cuorgné (TO)
viale dei Mille, 17 - 10082 Cuorgné (Torino)
tel. 377.1663070 - piemonte@aifos.it

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto