/ News / Approfondimenti / AiFOS ed Assosistema insieme per lo sviluppo di un documento per la scelta dei dispositivi filtranti delle vie aeree
Sono disponibili le linee guida per la scelta dei dispositivi per le vie aeree in situazione emergenziale Covid-19 redatte da AiFOS e da Assosistema
Che questo sia un periodo di grande emergenza è ormai noto a tutti. Ciò che invece rimane poco chiaro, soprattutto in questa fase di prima ripartenza è come le aziende si debbano organizzare per rispettare tutte le disposizioni stabilite dalla normativa, al fine di rendere sicuro il luogo di lavoro.
L’obiettivo del documento redatto a quattro mani dal socio AiFOS Marco Magro e da Claudio Galbiati, Presidente Assosistema Safety Produzione e distribuzione di DPI, è quello di fornire informazioni riguardo alle “mascherine” citate nei documenti attinenti alla situazione pandemica di COVID-19 da utilizzare in ambito lavorativo e va ad affiancarsi alle procedure di utilizzo dei DPI già in essere in azienda.
Una precisazione importante che va fatta è che l’utilizzo dei DPI è sì importantissimo e fondamentale per combattere la diffusione del virus, ma ancor prima dell’adozione delle mascherine sarà fondamentale attuare tutte le altre misure di prevenzione previste dalla normativa, tra cui la sanificazione degli ambienti di lavoro, l’attuazione di protocolli di sicurezza atti a garantire il distanziamento sociale tra i lavoratori, l’incentivazione dello smart-working, una maggiore turnazione per evitare assembramenti, la prova della temperatura corporea all’inizio del turno di lavoro, la previsione di un piano di trattamento di eventuali lavoratori sintomatici e tanto altro ancora.
«Questo non significa che la previsione di utilizzo dei DPI per le vie aree non sia importante, ma dev’essere chiaro che essa, da sola, non basta, ma dev’essere una misura complementare a tutte le altri azioni di prevenzione» afferma Marco Magro, co-autore delle Linee Guida, che aggiunge: «In una situazione in continua evoluzione vogliamo evidenziare le differenze tra le varie “mascherine” o meglio tra DPI, mascherine chirurgiche e mascherine filtranti/medicali che circolano sul mercato e indicare il corretto percorso per l’assegnazione di questi dispositivi».
Le parole di Claudio Galbiati: «La competenza tecnica all’interno della nostra associazione ci permette di condividere e divulgare le caratteristiche tecniche e d’uso delle cosiddette ‘mascherine’, anche per evidenziarne le importanti differenze in termini di certificazione e conformità di prodotto, in un momento in cui è possibile utilizzare, in deroga temporanea, DPI privi di marcatura CE. L’utilizzo corretto, una delle nostre priorità, è un elemento di assoluta centralità per garantire la protezione adeguata ed idonea del lavoratore».
Un sentito ringraziamento ad Assosistema anche da parte del Segretario Generale AiFOS: «La collaborazione con Assosistema si è rivelata altamente proficua ed estremamente professionalizzante in quanto abbiamo collaborato con professionisti competenti esperti del settore. Ringrazio quindi il Presidente Claudio Galbiati a nome dell’intera associazione, certo che la collaborazione potrà continuare anche in futuro».
Le linee guida sono a disposizione di tutti coloro che le vogliano consultare nella pagina del sito AiFOS relativa all’emergenza Coronavirus.
Linee guida per la scelta dei dispositivi per le vie aeree in situazione emergenziale Covid-19
Pubblicato il: 04/05/2020
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.