• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

28 giugno 2022

Documenti

C'era una volta...

Rubrica del Giornale dei Coordinatori, a firma di Stefano Farina, all’interno della quale vengono inserite pubblicazioni che arrivano dal passato e nelle quali sono presenti aspetti legati alla sicurezza sul lavoro e sicurezza degli ambienti di vita

C'era una volta...

Ed eccoci al secondo numero di “C’era una Volta”, rubrica all’interno della quale presentiamo pubblicazioni che arrivano dal passato e nelle quali sono presenti aspetti legati alla sicurezza sul lavoro e sicurezza degli ambienti di vita.

In questo numero proponiamo alcune pagine del volume “Manuale della sicurezza” preparato nel 1969 da ENEL (Ente nazionale per l’energia elettrica) e distribuito a tutto il suo personale[1].

Nella presentazione troviamo scritto:

“L’ENEL è lieto di presentare questo libro alla meditazione attenta dei propri lavoratori, perché ne traggano il più proficuo vantaggio a tutela della loro integrità fisica, a beneficio dell’ordinato e regolare svolgimento della multiforme, complessa e importante attività dell’Ente medesimo”.

“Meditazione attenta dei propri lavoratori”, questa frase mi piace in modo particolare.

Per la prima volta il manuale l’ho avuto tra le mani nel 69/70, avevo sette-otto anni e da allora mi segue e devo dire che un po’ di quello che sono lo devo anche alla sua lettura (permettetemi questo romanticismo).

Vi lascio alla visione di alcune delle pagine del Manuale, dove la normativa e le regole di tutela vengono illustrate con immagini e piccoli schemi, diventando allo stesso tempo semplice, esaustive e di facile comprensione. Un metodo che dovremmo applicare anche ora e che renderebbe i “documenti della sicurezza” fruibili a chi li deve poi applicare sul campo e non una “Summa theologica” della sicurezza, riservata ai pochi eletti che riescono a comprenderli.

01-enel.jpg02-enel.jpg03-enel.jpg04-enel.jpg

05-enel.jpg06-enel.jpg07-enel.jpg08-enel.jpg

09-enel.jpg10-enel.jpg11-enel.jpg12-enel.jpg

13-enel.jpg14-enel.jpg15-enel.jpg16-enel.jpg


[1] La riproduzione di parte dell’opera citata è fatta ai sensi dell’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633 unicamente per fini non commerciali e per uso di discussione, non costituendo la citazione concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto