• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

20 aprile 2023

Documenti

Esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro: la fotografia nel nostro Paese

Una monografia realizzata da Inail presenta ed analizza i dati raccolti tra il 1994 al 2021 tramite il SIREP (Sistema informativo registri di esposizione professionale)

Esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro: la fotografia nel nostro Paese

SIREP.jpgLa ricerca scientifica e l’attività di prevenzione e sorveglianza hanno l’obiettivo comune di valutare e ridurre il rischio correlato all’esposizione ad agenti cancerogeni in ambienti di lavoro. Per il lento manifestarsi del fenomeno causa-effetto l’esposizione ad agenti cancerogeni non permette un’immediata correlazione con le cause lavorative, ragion per cui la sorveglianza sanitaria in ambito occupazionale diventa essenziale per la definizione degli interventi di prevenzione primaria dei rischi oncogeni.

In questo contesto, il SIREP (Sistema informativo registri di esposizione professionale) rappresenta un’esperienza rilevante nel panorama nazionale per la capillarità della rete di informazioni e per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi di monitoraggio delle malattie professionali correlate all’esposizione ad agenti cancerogeni sul luogo di lavoro che hanno certamente grande rilevanza per ragioni epidemiologiche, medico legali, storiche e sociali. Con il SIREP si è inteso costituire un sistema evoluto che definisca il flusso dati, un registro di esposizione professionale ad agenti cancerogeni su territorio italiano, utilizzando le notifiche pervenute all’Inail, organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale, da parte degli stessi datori di lavoro relative ai settori di attività economica, alle mansioni e agli agenti cancerogeni presenti nei luoghi di lavoro.

Sulla base dei dati acquisiti tramite il SIREP dal 1994 al 2021, è stata realizzata questa monografia con l’obiettivo di descrivere ed analizzare il fenomeno dell’esposizione professionale ad agenti cancerogeni nel contesto occupazionale italiano e le analisi descrittive più significative, da esso derivanti, dopo una panoramica sulla gestione della stessa tipologia di dati da parti di altri stati, sia facenti parte della comunità europea che internazionali.

Consulta il volume "Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia" realizzato dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) Inail.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto