/ News / Approfondimenti / Inail: panoramica sulla segnaletica temporanea per cantieri stradali
Un focus realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici
Nelle strade italiane, tra il 2013 e 2020 sono avvenuti oltre 800 incidenti con almeno un pedone ferito, al lavoro sulla carreggiata, protetto o non protetto da apposito segnale e almeno un veicolo coinvolto. Il segnalamento temporaneo, che risulta associato ad un minor tasso di incidenti, guida e convince gli utenti a tenere un comportamento adeguato a situazioni stradali anomale. Secondo l'analisi svolta da Inail, infatti, nel 60% di questi sinistri la segnaletica si è rivelata carente.
Il focus "La segnaletica temporanea per cantieri stradali" - realizzato dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici di Inail - intende evidenziare gli aspetti salienti del segnalamento temporaneo stradale, atto a informare, guidare e convincere gli utenti a tenere comportamenti adeguati alle anomalie stradali.
Pubblicato il: 18/10/2022
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.