• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

27 febbraio 2020

Documenti

Coronavirus - Linee Guida AiFOS e informazioni utili

Per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro in tema di gestione del rischio biologico da coronavirus

Coronavirus - Linee Guida AiFOS e informazioni utili


Scarica il video "Coronavirus: informiamoci in 3 minuti"

Linee Guida AiFOS

In questi giorni di emergenza, molti formatori, consulenti, RSPP sono impegnati a supportare le proprie aziende clienti nella gestione del rischio biologico da Coronavirus.
Al fine di supportare le attività dei nostri soci e dell'intera categoria e per poter tutelare al meglio il bene comune della salute,
pubblichiamo i seguenti documenti: 

  • Linee Guida AiFOS per formatori, consulenti, RSPP e datori di lavoro.
  • Scarica il video "Coronavirus: informiamoci in 3 minuti"

Seguiremo con attenzione gli sviluppi dell’emergenza e forniremo eventuali ed ulteriori aggiornamenti del documento.

Link Utili Nazionali

  • Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 25 febbraio 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 47, 26 febbraio 2020) ed Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile ai sensi dell'art. 22, comma 1, L.81/2017
  • Decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6 e decreto del presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 45, 23 febbraio 2020)
  • Ministero della Salute – pagina dedicata coronavirus
  • FAQ Ministro della Salute FAQ
  • Coronavirus: misure urgenti di contenimento del contagio e informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile a cura di Inail
  • Coronavirus: normativa, giurisprudenza e prassi a cura di ADAPT

Indicazioni Regionali su Corsi di Formazione e Convegni

Raccogliamo di seguito le indicazioni emanate dalla singole regioni e province autonome in relazione alle misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riferimento a quanto previsto per l’organizzazione di corsi di formazione, seminari e convegni.

Emilia Romagna

Sono escluse dalla sospensione le attività corsistiche aziendali, laddove non comportino significative concentrazioni di persone.

  • Pagina dedicata sito Regione Emilia Romagna
  • Circolare applicativa al Decreto del Presidente della Regione n.16 del 24 Febbraio 2020

Friuli

Sono sospesi i corsi per educazione degli adulti e dei servizi per il diritto allo studio ad essi connessi, ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza

  • Ordinanza Regione Friuli Venezia Giulia

Piemonte

Sono sospese le attività formative esterne all'impresa per apprendisti e lavoratori occupati. Per le attività svolte presso le imprese si rimanda alle decisioni prese da ciascuna di esse e alle eventuali specifiche disposizioni delle autorità competenti. Sono sospese tutte le manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura (eventi, convegni, seminari, workshop ecc) in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi sia aperti al pubblico, di carattere informativo, orientativo e formativo.

  • Pagina dedicata sito Regione Piemonte
  • Chiarimenti applicativi ordinanza
  • Chiarimenti in merito alle attività didattiche per gli enti di formazione

Lombardia

Non vengono fornite indicazioni specifiche per i corsi di formazione, ma è prevista:

  1. la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
  2. la sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza.
  • Pagina dedicata Regione Lombardia
  • Ordinanza Regione Lombardia
  • Chiarimenti applicativi dell’ordinanza di Regione Lombardia

Veneto

I chiarimenti applicativi specificano che non sono ricomprese nelle attività sospese quelle che attengono all’ordinario svolgimento della pratica corsistica (corsi di varia natura). Si precisa che potranno rimanere aperti i luoghi di svolgimento dell’attività corsistica ordinaria di vario tipo.

  • Pagina dedicata sito Regione Veneto
  • Ordinanza Regione Veneto
  • Chiarimenti applicativi

Provincia Autonoma di Trento

Non vengono fornite indicazioni specifiche per i corsi di formazione, ma è prevista l’adozione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati di misure idonee a limitare la permanenza in luoghi chiusi pubblici o aperti al pubblico di un numero di persone superiore ad un individuo ogni due metri quadrati

  • Ordinanza Provincia Autonoma di Trento

Pagina in continuo aggiornamento!

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto