• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

11 settembre 2024

Documenti

M.O.G. semplificati nel terziario: punti qualificanti e criticità

Da Inail uno studio sviluppato in sinergia con Sistema Impresa, in stretto raccordo con l’organizzazione sindacale Confsal e per il tramite del Fondo Formazienda e di Ebiten - Ente Bilaterale Intersettoriale e O. P. del Territorio Nazionale

M.O.G. semplificati nel terziario: punti qualificanti e criticità

I benefici dell’implementazione e utilizzo di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (SGSL) e i relativi M.O.G. (Modelli di Organizzazione e Gestione) sono molteplici e ormai riconosciuti: il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro; la riduzione dei costi derivanti da incidenti, infortuni e malattie professionali; l’aumento dell’efficienza e della prestazione d’impresa, una maggiore facilità nel produrre la documentazione cogente, il miglioramento dell’immagine aziendale.

Con il D.M. 13/02/2014 sono state emanate indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, destinate alle PMI, utili per la predisposizione e l’efficace attuazione di un sistema aziendale idoneo a prevenire i reati di cui all’art.25 septies del d.lgs. 231/2001, come sostituito dall’art.30 del d.lgs. 81/2008. Le PMI che intendono predisporre e attuare efficacemente un MOG, trovano nel decreto e nella sua modulistica indicazioni semplici e vantaggiose, specifiche per le loro dimensioni aziendali (tali dimensioni consentono, sotto opportune condizioni, di attribuire al datore di lavoro le funzioni dell’organismo di vigilanza ai sensi della lett. b), c.1, dell’art. 6 del d.lgs. 231/01).

Inail, in sinergia con Sistema Impresa, in stretto raccordo con l’organizzazione sindacale Confsal e per il tramite del Fondo Formazienda e di Ebiten - Ente Bilaterale Intersettoriale e O. P. del Territorio Nazionale, ha sviluppato un progetto pluriennale che ha portato allo sviluppo di un'Analisi dei punti qualificanti e criticità dei M.O.G. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario.

La pubblicazione è scaricabile gratuitamente sul sito Inail.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto