• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • Catalogo corsi
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo Aifos
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria Aifos
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

27 ottobre 2025

Documenti

Patente a crediti: le guide e le informazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Alcune indicazioni per destreggiarsi tra portale dei servizi, manuale operativo e diverse tipologie di FAQ

Patente a crediti: le guide e le informazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Con l’entrata a regime della disciplina relativa all’obbligo della patente a crediti all’interno dei cantieri temporanei o mobili, anche gli aspetti legati alla richiesta di rilascio ed alla visualizzazione del possesso e dei crediti sono di fatto applicabili tramite il portale dei servizi messo a disposizione dell’Ispettorato Nazionale del lavoro all’indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it/

Cinque sono le applicazioni presenti così suddivise:

1. Attestazione Legale Rappresentante/Titolare
L'applicazione consente agli utenti di richiedere di attestarsi come legale rappresentante o titolare di un'impresa. L'attestazione è necessaria per operare in via telematica sulla Patente a Crediti.

2. Gestione Deleghe
L'applicazione consente agli utenti di gestire le deleghe di un'impresa.

3. Istanza Patente a Crediti e requisiti ulteriori
Tramite questo servizio è possibile effettuare la richiesta di rilascio della Patente a Crediti ai sensi dell'art.27 del decreto legislativo 81/2008, nonché l’inserimento dei requisiti ulteriori ex art. 5 del D.M. 18 settembre 2024 n. 132.

4. Visualizza Patente a Crediti - accesso per titolari della patente e delegati
Questo servizio permette unicamente ai legali rappresentanti, ai titolari, e ai delegati di visualizzare il contenuto informativo completo della Patente a Crediti di relativa competenza.

5. Visualizza Patente a Crediti
Questo servizio permette ai soggetti previsti all'art. 2 del D.M. 18 settembre 2024 n. 132 di visualizzare il contenuto informativo della Patente a Crediti. Per i titolari della patente e relativi delegati è presente un servizio dedicato.

Per ogni sezione è presente un video tutorial con le istruzioni e le procedure da attuare.

È inoltre presente il “Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)” che alla data di stesura del presente articolo è in versione: 1.0 di data 28 luglio 2025. Il manuale operativo è composto da una quindicina di pagine illustrative delle varie procedure.

Seguendo tali istruzioni sarà possibile

  • conoscere le regole della Patente a Crediti
  • apprendere come si accede al sistema PaC
  • comprendere le funzionalità della piattaforma PaC
  • capire
    • come si controllano le proprie attestazioni
    • gestire le deleghe
    • come richiedere la Patente a Crediti ed aggiungere ulteriori requisiti
    • come visualizzare la Patente a Crediti

Sono inoltre presenti un

GLOSSARIO
FAQ OPERATIVE

Riguardo a tale ultimo aspetto si evidenzia come nel manuale sono presenti diciotto FAQ Operative che non vanno confuse con le FAQ relative all’applicazione normativa che sono invece consultabili all’indirizzo https://www.ispettorato.gov.it/2025/07/25/patente-a-crediti-faq/.

Il Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC) è scaricabile a questo link.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni Aifos

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto