• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

Logo-payoff-RGB.png
Logo-Sistema-Impresa-no-sfondo-188x82.png      Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     Logo_EBITEN_mod_CM.jpg
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Documenti

13 settembre 2024

Documenti

Strage di Brandizzo: il rapporto della Commissione parlamentare

Il documento presentato giovedì 12 settembre a Montecitorio analizza le condizioni di lavoro e le problematiche legate alla sicurezza e salute dei lavoratori, propone alcuni spunti di miglioramento 

Strage di Brandizzo: il rapporto della Commissione parlamentare

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, istituita con delibera in data 12 aprile 2023 della Camera dei deputati e presieduta dall'on. Chiara Gribaudo, ha inteso approfondire gli aspetti legati al tragico incidente ferroviario di Brandizzo, avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023, nel quale persero la vita 5 operai al lavoro sui binari.

La Commissione ha in primo luogo effettuato un sopralluogo nella località dell’incidente, realizzando poi diverse audizioni. Tale attività istruttoria ha avuto lo scopo di analizzare le criticità riscontrabili con specifico riguardo al lavoro in ambito ferroviario, al fine di individuare i migliori scenari di implementazione delle condizioni di sicurezza per i lavoratori che operano in tale settore. Il lavoro svolto e gli esiti sono stati presentati nella Sala della Regina di Montecitorio dall'on. Gribaudo alla presenza, tra gli altri, del Consigliere di presidenza AiFOS Paolo Carminati nella mattina di giovedì 12 settembre 2024. 

Dopo una premessa nella quale si analizzano i concenti di cultura della sicurezza, clima della sicurezza e sensemaking, la Relazione si concentra sul caso di Brandizzo evidenziando il comportamento dei lavoratori, l’organizzazione del lavoro e le omissioni di vigilanza. Emerge anche il problema della catena degli appalti e l’esistenza dei sistemi di gestione.

Spicca però anche un capitolo sui miglioramenti possibili: la Commissione suggerisce l’adozione di strumenti tecnologici e di formazione alternativa con l’uso dell’intelligenza artificiale (si cita la realtà virtuale e aumentata). Inoltre, si suggerisce una valutazione continua della competenza dei lavoratori e una formazione più vicina ai rischi insiti nell’attività. Oltre ad audit sul campo la Commissione mette fra i possibili miglioramenti anche i anche “punteggi” alle aziende che implementino soluzioni di sicurezza a seguito delle verifiche e criteri premianti per le imprese impegnate nella sicurezza. Si auspica, infine, una documentazione di gara più coerente, un’attività di monitoraggio sui processi e la definizione di procedure specifiche per il settore e non solo “generali”.

Scarica la Relazione sull'attività svolta riguardo all'incidente ferroviario di Brandizzo oppure guarda la registrazione della presentazione sulla webtv della Camera dei Deputati.

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Confcommercio

 

 

 

Logo_EBITEN_mod_CM_no_payoff.png

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto