/ News / Approfondimenti / Formazione con la realtà aumentata: l'esperienza di La Cisa Academy
La Cisa è azienda leader nel fornire servizi integrati nella movimentazione e logistica
Sono Alessandra Natali, Referente dei Dipartimenti HR e Academy di La Cisa Trasporti industriali.
La Cisa è azienda leader nel fornire servizi integrati nella movimentazione e logistica, è partner consolidato delle eccellenze siderurgiche nel panorama internazionale. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti esperienza, know how e innovazione per progettare e costruire in modo sinergico soluzioni all’avanguardia, replicabili e sostenibili nel rispetto di sicurezza, ambiente e qualità.
La Cisa è un’azienda dinamica ed in continua espansione ed evoluzione grazie all’energia e alla mentalità dei titolari Paolo e Roberto Provenzi.
La Cisa Academy nasce 10 anni fa dalla volontà di Paolo Provenzi, CEO di La Cisa, di dare valore aggiunto alla formazione dei i nostri operatori con la forte convinzione che l’apprendimento in un luogo protetto sia più efficace, più sicuro ed ecologico. Grazie al nostro simulatore, infatti, gli operatori vengono immersi in un luogo virtuale identico alla realtà sia per quanto riguarda lo scenario che per le caratteristiche ed attrezzature del mezzo, con la facoltà di riprodurre fedelmente condizioni metereologiche differenti.
Il simulatore consente formare le persone all’utilizzo di uno stile di guida anzitutto sicuro ed ottimale volto alla cura e alla conservazione del mezzo per evitare sprechi di gasolio con ricaduta sull’ambiente e conservazione dei componenti.
Inizialmente è possibile effettuare l’analisi dei rischi preventiva finalizzata alla progettazione del layout del piazzale per garantire alti livelli di sicurezza, simulando interferenze tra operatori alla guida dei mezzi e uomini a terra volti così da sensibilizzare sull’importanza di tenere alta l’attenzione quando si è alla guida. È inoltre possibile riprodurre near miss volti con lo scopo istruttivo di correggere il comportamento degli operatori a seguito di un mancato incidente.
Per rendere efficace la formazione è importante customizzare i percorsi formativi in base al contesto in cui il personale andrà ad operare, impiegando formatori altamente specializzati che sappiano portare costantemente esempi realmente accaduti nell’attività specifica. Così, quando l’operatore si troverà sul campo, sarà consapevole dei rischi a cui si espone se non adotta le best practice ed i comportamenti consigliati durante il corso.
Inoltre, è necessario verificare periodicamente se le competenze acquisite dagli operatori sono state mantenute nel tempo tramite check periodici.
L’obiettivo futuro dell’Academy di La Cisa sarà quello di implementare il catalogo corsi e formare ulteriori professionisti che entreranno a far parte del team dei formatori. Stiamo inoltre facendo un aggiornamento al nostro simulatore in modo da introdurre la modalità gaming che consentirà di ottenere un punteggio ed una classifica tra i discenti alla fine della sessione formativa che verrà poi commentato ed analizzato dal team di formatori professionisti per correggere eventuali errori e promuovere le best practice da adottare.
Pubblicato il: 26/01/2023
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00
Tel. 030 6595031
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.