• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-20-.svg
Confcommercio    Legge 4/2013      Vision Zero
menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
menu
  • Mondo AiFOS
    • Le nostre attività
    • CFA e soci
    • Noi e voi
  • Approfondimenti
    • Documenti
    • Interventi e commenti
    • Europa e mondo
  • Normativa
  • Pubblicazioni
    • Quaderni
    • Editoria AiFOS
    • Libri segnalati
  • Ufficio Stampa
    • Comunicati stampa
    • Dicono di noi

/ News / Approfondimenti / Infortuni sul lavoro e morti bianche: numeri in crescita per i lavoratori extracomunitari

Infortuni sul lavoro e morti bianche: numeri in crescita per i lavoratori extracomunitari

Il Segretario Generale AiFOS Francesco Naviglio: «Non nascondiamo la testa sotto la sabbia»

 

Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS: «Tra la grande mole di dati forniti dall’Inail con la Relazione annuale 2018 uno mi colpisce particolarmente, quello relativo agli infortuni sul lavoro dei lavoratori extracomunitari. 80.000 sono le denunce ricevute dall’Istituto relative a infortuni di lavoratori nati in paesi extra Unione Europea. L’incremento rispetto al 2017 è quasi dell’8% e nell’ultimo quadriennio si è verificato un aumento di oltre 10.000 unità!

In questi anni i flussi migratori, giustamente, sono un importante argomento di dibattito sociale e politico. Io voglio portare all’attenzione questi dati perché ritengo sia essenziale analizzare le tendenze in atto nel mondo del lavoro per anticipare i trend e correre ai ripari prima che la situazione peggiori. Ci tengo a sottolineare, benchè scontato, che gli 80.000 infortunati sono lavoratori “in chiaro”. Non i tristemente noti braccianti agricoli che nelle campagne raccolgono ortaggi in condizioni disumane e nemmeno operai edili pagati a giornata da caporali senza scrupoli.

E a questi si sommano 149 lavoratori extracomunitari morti sul lavoro (+10% rispetto al 2017, +50% rispetto al 2014). Lascio a voi ulteriori analisi statistiche sulla base dei dati Inail e mi limito a ribadire che il sistema della sicurezza sul lavoro nella sua interezza (enti preposti, associazioni, organismi paritetici, società di consulenza, formatori, ecc.) deve impegnarsi maggiormente in questo senso: garantire a tutti coloro che lavorano nel nostro Paese identiche tutele.

I lavoratori extracomunitari aumenteranno inevitabilmente nei prossimi anni e dobbiamo mettere a punto una strategia per evitare che i numeri degli infortuni crescano di pari passo con quello degli occupati. Non nascondiamo la testa sotto la sabbia».

 

I dati citati dal Segretario Generale sono contenuti nell'appendice statistica alla Relazione Annuale 2018 del Presidente Inail. Nello specifico consultare le tabelle B1.3 - Denunce d'infortunio per luogo di nascita dell'infortunato, modalità di accadimento e anno di accadimento e B2.3 - Denunce d'fnfortunfo con esftomortale per luogo df nascfta dell'fnfortunato, modalftà df accadfmento e anno di accadfmento

 


Pubblicato il: 10/07/2019

 

Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Il Laboratorio della Sicurezza

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

image

image

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy

image  image  image  image  image  image  image

Il sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione, ci preme tuttavia informarti che altri plugin di terze parti che potremmo utilizzare installeranno cookie tecnici sul tuo terminale per il loro corretto funzionamento.
Proseguendo la navigazione su questo sito o accettando esplicitamente questa informativa accetti che i vari cookie possano essere salvati sul tuo terminale.

Accetto
 
Non accetto