/ News / Approfondimenti / Interventi e commenti
Presentazione della norma in vigore dal 14 febbraio 2023 per chiarire e facilitare l'implementazione dello standard ISO 45001
Il 14 febbraio 2023 ha segnato l'introduzione della norma ISO 45002:2023, fornendo linee guida essenziali per l'applicazione della ISO 45001 del 2018, centrata sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. La ISO 45001, in vigore dal 2018, rappresenta lo standard internazionale in questo ambito, sostituendo il precedente standard britannico OHSAS 18001 e promuovendo l'integrazione con sistemi di gestione diversificati come ISO 9001, ISO 14001 e ISO 27001. La necessità di linee guida più specifiche ha portato alla creazione della ISO 45002:2023.
Redatta dal gruppo ISO/TC 283, la ISO 45002 mira a fornire una maggiore chiarezza e facilitare l'implementazione dello standard ISO 45001, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti più complessi nell'applicazione internazionale, con l'obiettivo di uniformare a livello globale la gestione della sicurezza sul lavoro e renderla più accessibile, in particolare per le piccole e medie imprese.
Contenuti della ISO 45002
La ISO 45002, disponibile in inglese sul sito UNI, include spiegazioni e casi studio che illustrano temi come:
Norme complementari alla ISO 45001
In aggiunta alla ISO 45001, si segnalano altre norme pertinenti:
La normativa indicata è disponibile sul sito UNI.
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.